Il 31 agosto la pianista di fama internazionale si esibirà nell’esclusivo giardino di Villa Giordanelli nell’ambito della rassegna musicale.

Leonora Armellini, pianista italiana dalla fama internazionale, si esibirà a Scalea martedì 31 agosto 2021 nell’ambito della neonata rassegna di musica classica “Ti Racconto un Suono”.
L’esibizione della vincitrice del Premio “Janina Nawrocka” al Concorso Fryderyk Chopin di Varsavia, andrà in scena nell’esclusivo giardino di Villa Giordanelli, dimora storica in pieno centro cittadino.
L’organizzazione dell’evento è di Eclectica, brand di promozione culturale ideato da Andrea Fama, con la collaborazione delle associazioni Banca del Tempo e Arte per il Futuro, con il prezioso apporto dei maestri Andrea Bosa e Giovanna Ferraro Caruso.

“Ti Racconto un Suono, rassegna diretta dai musicisti Lorenzo Maria Aronne e Mattia Salemme – spiegano da Eclectica – nasce per offrire nuovi spazi all’interno dell’offerta culturale di Scalea e del territorio, attraverso la proposta in chiave moderna di un genere musicale millenario.
Le esibizioni sono infatti accompagnate da momenti di dialogo e scambio tra musicisti e pubblico, in un linguaggio molto fruibile e coinvolgente.
Raccontando i brani, oltre che suonandoli, intendiamo appunto intercettare e avvicinare alla musica classica anche quegli ascoltatori che sono incuriositi da un genere ‘alto’ per definizione, ma che attraverso affascinanti curiosità e aneddoti diventa più accessibile”.
Una formula, questa, che ha già riscosso apprezzamento lo scorso luglio, in occasione della prova generale della rassegna, con un concerto numero zero eseguito a quattro mani proprio dai due direttori artistici, Aronne e Salemme, entrambi originari della Riviera dei Cedri.
E che proseguirà il prossimo 2 settembre con l’esibizione dei giovani e talentuosi membri della Talao Chamber Orchestra“.

Leonora Armellini Live Scalea: come assistere
Il live di Leonora Armellini si svolgerà nel rispetto di quanto stabilito in materia di regole per contenere i contagi da Covid-19.
L’evento – fanno sapere gli organizzatori – è a numero chiuso e, nel rispetto della normativa vigente, i posti sono limitati, pertanto è richiesta la prenotazione.
È possibile inviare una email a eclectica.eventi@gmail.com o compilare direttamente il modulo online cliccando qui. Il medesimo modulo è reperibile anche sui canali social degli organizzatori dell’evento.
Chi è Leonora Armellini, pianista apprezzata a livello internazionale?

Vincitrice del Premio Janina Nawrocka per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Chopin di Varsavia (2010), la pianista Leonora Armellini (1992) si esibisce come solista, camerista e a fianco di numerose orchestre in prestigiose sale in tutto il mondo.
Tra queste, Carnegie Hall di New York, Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Salle Cortot di Parigi, Filarmonica di Varsavia, Teatro La Fenice di Venezia, e in tutta Europa, Cina, Corea del Sud, Giappone.
Intrapreso lo studio del pianoforte a quattro anni con Laura Palmieri, si diploma a dodici con il massimo dei voti, lode e menzione. Vince il “Premio Venezia” (2005) e prosegue con Sergio Perticaroli presso l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, diplomandosi con lode e diventando la più giovane diplomata dell’istituzione (2009).
Dopo gli studi con Lilya Zilberstein ad Amburgo, si perfeziona con Boris Petrushansky all’Accademia di Imola. Nel 2014 pubblica con Matteo Rampin il libro di divulgazione musicale “Mozart era un fgo, Bach ancora di più” (Salani).
È docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio A. Buzzolla di Adria (RO).
