Approvata la progettazione, via alla gara per i lavori che oltre all’opera in metallo prevedono la messa in sicurezza delle sponde del fiume.

Il Comune di Santa Maria del Cedro ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di messa in sicurezza del fiume Abatemarco nel tratto terminale con annessa realizzazione passerella pedonale in metallo e ha messo a bando la loro realizzazione.
Nella comunità locale c’è molta attesa per queste opere, soprattutto per l’attraversamento sospeso sul corso d’acqua del quale, da tempo, circolano i render del progetto.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
La messa in sicurezza delle sponde del fiume Abatemarco e la passerella pedonale sono opere finanziate per 510 mila euro grazie a fondi statali derivanti da un decreto interministeriale per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
La progettazione è stata affidata a un Raggruppamento temporaneo tra professionisti: Angelo Marino, architetto, Giuseppe Trifilio e Mario Vitale, ingegneri.
Questi, oltre a elaborare ogni dettaglio dei lavori da realizzare hanno stilato anche un piano di manutenzione dell’opera in relazione al ciclo di vita.
Sono previsti lavori per circa 360 mila euro, e poco meno di 50 mila euro per la progettazione effettuata. Nessun esborso in espropri è invece contemplato, essendo l’area nella disponibilità del comune.
C’è da ricordare anche che, di recente, sempre nell’area del fiume Abatemarco e della costa in generale, il Comune ha chiesto un finanziamento di 2 milioni di euro per opere di protezione, come abbiamo riportato in un altro articolo.
Quanto all’esecuzione delle opere per 360 mila euro, bisognerà attendere l’esito della gara di aggiudicazione.
Il Comune di Santa Maria del Cedro procederà con Procedura aperta sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa) con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ovvero sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo.
