Home / IN PRIMO PIANO / Maratea, cittadini vogliono vigilare sulla messa in sicurezza della Ss 18

Maratea, cittadini vogliono vigilare sulla messa in sicurezza della Ss 18


In attesa dei cantieri è nato il “Comitato civico Ss 18” che vuole essere interlocutore con gli enti preposti e tutelare gli interessi della comunità.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Il Comitato civico Ss 18 è nato di recente a Maratea per volontà di alcuni cittadini e con lo scopo di porsi come soggetto a tutela degli interessi della comunità in riferimento ai lavori per la messa in sicurezza della Statale dalla caduta massi.

Sul tratto di strada che collega la Città del Cristo e Sapri, in provincia di Salerno, soggetta da anni a fenomeni franosi, è in programma la realizzazione di alcune gallerie, come avevamo scritto in un altro nostro articolo.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS


I fautori del Comitato civico di base ad Acauafredda sostengono in un comunicato stampa di essere “cittadini che al di là di ogni rappresentanza associativa, vogliono mettere la propria competenza, professionalità o semplicemente il loro impegno a favore della comunità e del territorio, in vista dell’avvio dei lavori sulla Ss 18, perché le ricadute
su di esso siano gestite anche da chi quel territorio, nello specifico, lo vive.

E ancora: “Il Comitato si impegna ad interloquire costantemente e in modo costruttivo e collaborativo con le autorità competenti per raggiungere in particolare le seguenti finalità.

Ottenere che uno dei tratti stradali più bello della costa di Maratea, dismesso a causa dei lavori, non venga abbandonato
al proprio destino, ma che al contrario ne sia garantita la sistemazione e la fruibilità sia per i cittadini di Maratea che per i numerosi turisti che la frequentano”.

Dal comitato parlano di “collaborazione fattiva e propositiva non solo in seno alla realizzazione stessa del progetto, ma in particolare nella gestione delle ricadute del progetto sull’intera comunità Marateota, in termini di disagi di varia natura e non solo per ciò che attiene la viabilità dei mezzi di soccorso.

Il comitato, al momento, conta oltre 130 adesioni ed è rappresentato da un direttivo costituito da 13 persone. Di queste, Nadia Oliva, Mariarosaria Manfredonia, Elena Schettini (coadiuvata da Sabrina Crusco) e Teresa Capua, hanno rispettivamente la funzione di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere.

Al fine di garantire un’informazione puntuale e sempre attenta alle istanze dei suoi iscritti, il Comitato
ha avvertito la necessità di nominare un responsabile dell’informazione che ha individuato nella persona di Mariarosaria Manfredonia.

Il Comitato – concludono – si augura che la nostra comunità possa riuscire a diventare sempre più attenta e partecipe della vita e delle scelte che ricadono sul proprio territorio, nel nome di una ritrovata forma di mutualità, collaborazione e impegno civico”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

incidente locri 106 oggi

Tragico incidente sulla SS106 VarB: un morto tra Grotteria e Locri

Incidente mortale sulla SS106 VarB tra Grotteria e Locri. Un uomo ha perso la vita …