Scalea e Santa Maria del Cedro riattivano trasporto e mensa. Diamante si prende altri due giorni. A Paola screening gratuito per alunni. Dalla Regione “tamponi nelle scuole”.
Lunedì 17 gennaio 2022 si torna tra i banchi delle scuole del territorio.
Oggi, infatti, è terminata l’efficacia delle ordinanze dei sindaci di molti comuni per la chiusura degli edifici scolastici e la conseguente disposizione della Didattica a distanza da parte delle dirigenze scolastiche.
Notizie che abbiamo raccolto e che raccoglieremo in una apposita sezione di questo sito di local news dedicata, appunto, a Covid e Scuola.
Un po’ ovunque sono state programmate operazioni di sanificazione, in particolar modo nei plessi che in questi giorni hanno ospitato operazioni di somministrazione del vaccino, soprattutto ai bambini nella fascia di età 5-11 anni. Ciò, ad esempio, avverrà a Santa Maria del Cedro.
Altri comuni si sono inoltre adoperati per riattivare alcuni servizi come il trasporto scolastico e la refezione in mensa, come avviene a Scalea (solo infanzia) e Santa Maria del Cedro.
Fa eccezione invece il Comune di Diamante. Il sindaco Ernesto Magorno, infatti, ha emanato una ordinanza con la quale ha sospeso le attività scolastiche in tutte le scuole dell’Istituto comprensivo per qualche altro giorno.
Il 17 gennaio, infatti, è “destinato alla vaccinazione degli alunni, mentre martedì 18 alla sanificazione e areazione dei locali interessati dalle operazione di somministrazione del giorno prima.
A Paola, domenica 16 gennaio 2022, si terrà la seconda giornata di screening epidemiologico Covid-19 gratuito per alunni, insegnanti e personale scolastico e il giorno seguente è previsto il rientro a scuola.
Sono solo alcuni esempi di come i comuni s stanno muovendo verso questo importante, quanto delicato appuntamento.
E a proposito di screening, proprio oggi la Regione Calabria ha reso noto che è ora possibile fare richiesta di tamponi gratuiti nelle scuole per tutti gli studenti, in ossequio a quanto stabilito dal decreto legge del 7 gennaio
Ovvero, l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione del virus SarsCoV-2 nell’ambito dell’attività di tracciamento dei contagi da Covid-19 nella popolazione studentesca delle scuole secondarie di I e II grado.
“In sostanza – recita una nota della Cittadella -, è disponibile la funzionalità della ricetta dematerializzata che consente ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta di effettuare la prescrizione per i tamponi in oggetto con il codice: 983790294″. Il tutto, a carico del Servizio sanitario nazionale.
Su Infopinione abbiamo realizzato una pagina dedicata all’andamento del contagio da Covid-19 nei comuni della nostra utenza, costantemente aggiornata e che puoi visitare cliccando qui.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
