È questa l’ipotesi principale prospettata dai carabinieri che indagano sull’accaduto. Sul posto le verifiche tecniche dei vigili del fuoco.

Un incendio ha interessato la notte scorsa un deposito di legname a Praia a Mare, in località Foresta.
Le fiamme si sono propagate all’interno della struttura danneggiando la stessa e distruggendo quasi del tutto i prodotti in legno destinati all’edilizia contenuti al suo interno.
Sul posto, intorno all’una, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Scalea e i vigili del fuoco del distaccamento scaleoto.
Questi ultimi hanno operato impiegando uomini e mezzi. L’edificio era avvolto dalle fiamme che sprigionavano una temperatura altissima a causa del materiale legnoso incendiatosi. Un particolare, quest’ultimo, che ha complicato le attività di spegnimento, conclusesi nel giro di alcune ore.

Domato l’incendio, i vigili del fuoco hanno iniziato le operazioni tecniche di accertamento, ancora in corso nella mattinata odierna, per risalire alle cause del rogo. Oltre ai rilievi all’interno della struttura incendiata sono state visionate anche le immagini di alcune telecamere di sorveglianza presenti nella zona.
Quasi certamente la natura del rogo è accidentale. È questa l’ipotesi maggiormente accreditata tanto dai vigili del fuoco quanto dal comando della compagnia dei carabinieri di Scalea, che indaga sull’avvenuto.
Secondo l’Arma, dunque, l’episodio di questa notte non sarebbe da mettere in relazione con altri fatti recentemente avvenuti a Praia a Mare e riconducibili a possibili intimidazioni. L’ultimo, in ordine cronologico, era stato registrato soltanto qualche giorno prima, come avevamo raccontato in un nostro precedente articolo.
