Ancora privo di nome, annovera i consiglieri di minoranza Malvarosa, Carravetta e Marsiglia e si dice intenzionato a partecipare alla consultazione elettorale.

Un nuovo soggetto politico in vista delle elezioni comunali di Praia a Mare è scaturito da un incontro svoltosi recentemente nella Città dell’Isola Dino.
Alla riunione di qualche giorno fa erano presenti i consiglieri di minoranza del Comune di Praia a Mare Maria Pia Malvarosa, Francesco Marsiglia e Carolina Carravetta. Presente anche il gruppo Praia bene comune e – è stato scritto in una nota per la stampa – anche ex amministratori di precedenti consigliature.
In merito a questi ultimi non sono stati fatti i nomi dai referenti di questo gruppo, ma solo specificato che si tratta di appartenenti all’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Carlo Lomonaco.
“Si tratta di un gruppo di persone molto vario – ci ha spiegato la consigliera Maria Pia Malvarosa -, sia in termini di età che di competenze, ma tutti accomunati dall’interesse alle vicende politiche di Praia a Mare.
È un gruppo costituito seppur in fase embrionale, tanto che non abbiamo ancora scelto un nome. La volontà è di partecipare alle elezioni comunali di primavera. Tuttavia, se questa opzione si rivelasse non fattibile, vorremmo rimanere costituiti come osservatori della realtà locale amministrativa e non solo e anche come promotori di iniziative”.
Altri aspetti delle motivazioni e delle intenzioni di questo gruppo sono rintracciabili nelle informazioni sommarie distribuite agli organi di informazione locale.
“Voglia di cambiare – si legge -, una diversa idea di partecipazione e una linea condivisa rispetto alle prossime elezioni“. E ancora: all’incontro hanno partecipato, oltre i già citati personaggi pubblici, “professionisti, commercianti, artigiani, insegnanti, associazioni, giovani, meno giovani e persone che per la prima volta sono intervenute a far sentire la propria voce, tutti accomunati da un senso di stanchezza per il presente che Praia a Mare vive”.
Ecco come viene descritta la riunione: “Un momento di analisi e condivisione, in un clima disteso e alla pari da cui è emersa la comune convinzione di voler esserci e poter fare.
Il risultato è la nascita di un gruppo che vuole dare il proprio contributo, con la massima apertura nei confronti di associazioni, movimenti politici e di opinione e di tutti coloro che intendano convergere verso un obiettivo comune: creare un’alternativa realmente diversa e migliore per la nostra comunità, con qualche slogan in meno, ma con tanta più trasparenza, correttezza e coerenza”.
