Il Comune ha avviato verifiche demandandole all’Ufficio di Polizia locale. Ecco il tratto che potrebbe essere interessato.

Alcuni test per l’adozione di un sistema di misurazione della velocità dei veicoli sono in corso a Scalea in questi giorni.
Lo conferma a Infopinione il sindaco Giacomo Perrotta che ha spiegato che le prove svolte nei giorni scorsi con un autovelox mobile non hanno prodotto alcuna contravvenzione, trattandosi appunto di semplici simulazioni.
“Da queste verifiche svolte con la supervisione dell’Area Polizia locale di Scalea – ha detto -, capiremo se sia il caso o meno di dotarci di un dispositivo mobile per il controllo della velocità dei veicoli.
I test sono stati effettuati sul tratto di Ss18 che riteniamo necessiti di un intervento di questo tipo a causa delle molte segnalazioni sul mancato rispetto dei limiti di velocità, in modo particolare di sera e durante la notte.
Ovvero – ha precisato il primo cittadino di Scalea -, quello compreso approssimativamente tra lo svincolo per località Petrosa, a Nord di Scalea, e l’incrocio tra la Statale-Corso Mediterraneo e via Attilio Pepe“.
Sarà decisivo, dunque, il parere della Polizia locale per sapere se, nei prossimi mesi, anche Scalea si doterà di un autovelox come già successo in molti centri della Riviera dei Cedri. Tra questi, Santa Maria del Cedro, il cui funzionamento avevamo approfondito in un nostro articolo.
