Irregolarità connesse all’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione della Covid-19 sono stati registrati nella provincia di Catanzaro.

La guardia di finanza ha sequestrato in Calabria 4.377 mascherine Ffp2 non conformi alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, e comminato sanzioni per circa 80 mila euro a 4 imprese.
È l’esito di controlli svolti presso esercizi commerciali nel Catanzarese finalizzati ad accertare il rispetto della normativa sulla fabbricazione, importazione e distribuzione dei dispositivi di protezione individuale. Le mascherine in questione sono risultate non conformi alla normativa vigente e destinate alla vendita.
“Tra il mese di gennaio e febbraio 2022 – spiega la finanza in una nota -, in concomitanza con la diffusione della variante Omicron e dei conseguenti obblighi di legge varati dal Governo per il contenimento del virus, tra cui l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per l’accesso ai pubblici spettacoli e per i trasporti, i militari del gruppo di Catanzaro e della tenenza di Soverato hanno controllato diversi negozi interessati dalla vendita dei Dpi riscontrandone, in alcuni casi, l’irregolarità.
Al termine dei controlli svolti sono state sequestrate e cautelate 4.377 mascherine Ffp2 non conformi alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, in violazione del Regolamento UE/2016/425 e sono state comminate, in capo a 4 imprese, sanzioni per un importo complessivo di circa 80 mila euro”.
