Home / IN PRIMO PIANO / Gallerie Acquafredda Maratea, Regione e Comune ribadiscono: no interruzioni strada in estate

Gallerie Acquafredda Maratea, Regione e Comune ribadiscono: no interruzioni strada in estate


Nell’incontro di Villa Nitti Anas ha illustrato il cronoprogramma dei lavori che dureranno 3 anni. Chiusure totali si verificheranno solo nel 2022.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Le chiusure totali della Ss 18 a Maratea in concomitanza con i lavori per realizzare due gallerie nel tratto di Acquafredda non interferiranno con le attività turistiche“.

È quanto emerso ieri pomeriggio dall’incontro a Villa Nitti tra gli enti interessati alle opere e i cittadini.

È stato infatti ribadito che le chiusure al traffico non interesseranno mai il periodo luglio-agosto nei tre anni previsti per completare le opere, perché in questi mesi i lavori si fermeranno del tutto, e che le chiusure totali si verificheranno solo nel 2022, per consentire l’apertura degli imbocchi delle gallerie.

È stato inoltre chiarito che è stata avviata una interlocuzione con Anas e con la ditta esecutrice per evitare le chiusure nel periodo di maggiore affluenza turistica.

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

Al tavolo dei relatori erano seduti Donatella Merra, assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Daniele Stoppelli, sindaco di Maratea, e rappresentanti di Anas, della ditta e della regione.

È stato esposto dai tecnici Anas il cronoprogramma dei “Lavori di costruzione di tratti in variante in galleria per l’eliminazione del pericolo di caduta massi in località Acquafredda e Cersuta di Maratea, 1° stralcio Acquafredda 1, Lotti 1-2”.

“Insieme all’assessore Merra – spiega il primo cittadino – abbiamo comunicato le attività messe in campo, su richiesta di questa amministrazione, nei numerosi incontri tenuti all’assessorato Infrastrutture e trasporti, relative all’intensificazione delle fermate dei treni presso le stazioni di Maratea, il miglioramento della segnaletica, la necessità di verificare la fattibilità di utilizzare il materiale delle gallerie per il ripascimento delle spiagge, il progetto di recupero dei tratti dismessi, e soprattutto l’esigenza di limitare al massimo i disagi per cittadini e turisti.

L’incontro è stato utile per comprendere meglio le esigenze di operatori e cittadini che hanno partecipato”.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Incidente stradale Carfizzi

Grave incidente stradale a Carfizzi, nel Crotonese: due feriti gravi

Grave incidente stradale fra due autovetture nel comune di Carfizzi. Due persone ferite in modo …