Amare Praia informa di un incontro istituzionale partecipato da rappresentanti della Soprintendenza, Comune, diocesi e Università di Firenze.

“Il vicesindaco di Praia a Mare, Anna Maiorana – informa Amare Praia, lista impegnata alle prossime elezioni comunali -, ha incontrato la dottoressa Paola Aurino della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la provincia di Cosenza, e il professore Fabio Martini docente onorario di Paletnologia dell’Università di Firenze e presidente del Museo ed istituto fiorentino di Preistoria Paolo Graziosi.
Il Comune di Praia a Mare – si legge ancora in un comunicato stampa – realizzerà un progetto finanziato dal Por Calabria. All’incontro, che si è svolto nel Santuario, hanno partecipato l’assessore comunale Fernando Marsiglia, il rettore del Santuario della Madonna della Grotta, don Paolo Raimondi, il responsabile dell’ufficio tecnico della diocesi di San Marco Argentano – Scalea, Stefano Cittadino, e i funzionari dell’ufficio tecnico del Comune.
Accompagnati dai rispettivi staff tecnici, la Aurino e Martini hanno effettuato un sopralluogo nell’area di interesse storico ed archeologico. Amministrazione comunale, Soprintendenza e Università di Firenze e Museo ed Istituto Fiorentino di Preistoria hanno definito le strategie e le linee guida da seguire per avviare gli interventi che sono stati finanziati”.
“Abbiamo lavorato con grande impegno e determinazione – commenta Anna Maiorana, vicesindaco di Praia a Mare e candidata a sindaco della lista Amare Praia – per restituire al nostro Santuario della Madonna della Grotta lo splendore che merita.
Questo luogo di culto, straordinario ed unico nel suo genere, ha una importantissima valenza storica, archeologica e culturale poiché conserva le tracce di uno dei più antichi insediamenti umani del Sud Italia.
Il nostro Comune ha progettato e adesso realizzerà alcuni interventi finanziati dal Por Calabria e ha stanziato ed impegnato 300 mila euro di fondi propri ad integrazione dell’investimento pubblico per portare a termine i lavori previsti”, conclude l’aspirante sindaco praiese.
