Home / IN PRIMO PIANO / Riviera dei Cedri, clima mite ed eventi: l’Estate sembra non finire mai

Riviera dei Cedri, clima mite ed eventi: l’Estate sembra non finire mai


Tra ottobrata ed eventi destagionalizzati la Riviera De Cedri si propone ancora al turista che sceglie settembre e ottobre per le vacanze.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

“Molte analisi relative alle vacanze lo confermano: non c’è dubbio che molte destinazioni del Sud Italia possano goderne, viste le temperature che almeno per 6 mesi all’anno lo permettono. È a questo che il governo regionale calabrese con il claim Calabria straordinaria punta con determinazione. Sono sempre di più i viaggiatori italiani che scelgono di partire tra settembre e ottobre per godersi le vacanze con le temperature più miti di fine estate, approfittando anche di prezzi più bassi e competitivi evitando (c’è chi lo preferisce) la folla che caratterizza molte destinazioni nei mesi più caldi”.

In queste parole un’analisi di Giancarlo Formica, presidente di EcoTur, il consorzio di operatori turistici della Riviera dei Cedri su una evidenza difficile da non notare in questo periodo. Il territorio gode di un vero e proprio prolungamento dell’estate, grazie a temperature record per il periodo che hanno premiato gli eventi organizzati in queste prime settimane di insolito autunno.

“Un giovamento – prosegue l’imprenditore turistico – lo abbiano innegabilmente e andrebbe maggiormente incentivato oltre che condiviso con tutte le associazioni di categoria. In questo periodo abbiamo avuto il piacere di ospitare molti turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Nei giorni scorsi, ad esempio abbiamo avuto dei sopralluoghi con importanti operatori turistici stranieri molto interessati alla Riviera dei Cedri.

Tra le tante iniziative scelte e realizzate in riviera ricordiamo, solo nel mese di ottobre, il Campionato Mondiale della Pizza piccante con partecipanti provenienti da tutto il Mondo e il Torneo della Riviera dei Cedri Cup che si svolge in questi giorni”.

Viene poi ricordato l’impegno promozionale profuso nei mesi scorsi: “Ecotur – ancora Formica – è stato promotore della tappa del Giro d’Italia Palmi – Scalea Riviera dei Cedri con l’obiettivo di comunicare e sviluppare l’identificazione del territorio capace, con le sue bellezze tra mare e monti di essere anche un territorio a forte vocazione cicloturistica.

Questa estate prolungata permette tutto questo e il Torneo Riviera dei Cedri Cup ne è l’esempio. Molte le squadre di giovanissimi campioni presenti e provenienti da ogni parte d’Italia in questo evento che coniuga sport, turismo e ambiente”.

riviera dei cedri Stefano Fiore e Giancarlo Formica
Stefano Fiore e Giancarlo Formica

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

Si tratta di una manifestazione che rientra tra i grandi eventi turistici a carattere sportivo promossi dall’assessore al Turismo della Regione Calabria, Fausto Orsomarso e che ha coinvolto anche l’ex calciatore di Lazio e Parma Stefano Fiore, presente a Scalea per l’evento in qualità di ospite d’onore.

Giacomo Perrotta, sindaco del Comune di Scalea, ha espresso “soddisfazione per la partecipazione massiccia. Iniziative come questa puntano a potenziare e valorizzare l’intero territorio per il prolungamento della stagione che tutti cerchiamo”, ha detto.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

incidente locri 106 oggi

Tragico incidente sulla SS106 VarB: un morto tra Grotteria e Locri

Incidente mortale sulla SS106 VarB tra Grotteria e Locri. Un uomo ha perso la vita …