16 percettori di Reddito di Cittadinanza lavoreranno fino a giugno nella manutenzione e a servizio degli scuolabus.

Il Comune di Scalea impiegherà 16 percettori di Reddito di cittadinanza nel progetto denominato “Aree verdi sicure e Sorveglianza. Accompagnamento sugli scuolabus comunali”, progetto di durata semestrale fino a giugno 2023.
“Con la delibera di Giunta numero 190 dello scorso 10 novembre, infatti -, informa l’esecutivo Perrotta – abbiamo stabilito di impiegare 16 unità in attività di manutenzione e pulizia degli spazi verdi pubblici della città di Scalea e per la sorveglianza, l’assistenza e l’accompagnamento sugli scuolabus comunali degli alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado.
Si tratta di percettori di Reddito di cittadinanza che hanno firmato un Patto per il Lavoro o un Patto per l’inclusione Sociale per un impiego di 16 ore settimanali ciascuno.
A carico dell’ente – proseguono dal municipio – la spesa per eventuale fornitura di materiale e strumenti per l’attuazione del progetto, se necessari, gli oneri connessi alle coperture assicurative e le spese per le visite mediche, se previste dalla normativa.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
La Giunta ha deliberato poi di demandare al responsabile del settore Tecnico manutentivo l’esecuzione di quanto specificato nell’allegato 1 del Decreto N. 149/2019 e cioè: assicurazione responsabilità verso terzi (obbligatorio), eventuale formazione sulla sicurezza, dotazioni antinfortunistiche e materiale per l’attuazione delle attività previste, visite mediche ex D. Lgs. 81/2008 (se previste dalla normativa) e al Responsabile del Settore Socio Demografico/Pubblica Istruzione l’esecuzione di tutti gli adempimenti amministrativi connessi alla gestione del progetto sulla Piattaforma Gepi”.
