Qualcuno intervenga, c’è il pericolo che l’attraversamento di cinghiali sulla statale provochi qualche incidente”.

Dopo essere stato probabilmente colpito da un’automobile si è accasciato al suolo privo di vita. Qualcuno deve anche averlo spostato, togliendo la carcassa dalla strada, come suggerisce la scia di sangue.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
È quanto successo nei giorni scorsi sulla Ss18, nel tratto ricadente nel Comune di Praia a Mare e documentato da un nostro lettore. Quest’ultimo sostiene che la presenza di cinghiali costituisca un pericolo sulla Statale, oltre che in prossimità delle abitazioni delle località praiesi attraversate dalla strada: Foresta e Saracinello, fino al confine con San Nicola Arcella.
In effetti, altre volte in passato è stata documentata la presenza di cinghiali in queste zone, ma in un caso gli ungalati si erano addirittura spinti fino alle spiagge della stessa Città dell’Isola e di Tortora (leggi qui).
L’appello del lettore che ci ha fatto l’ultima segnalazione in ordine cronologico è che si prendano provvedimenti. “Ormai so che sulla Statale – ci ha raccontato – un cinghiale può sbucare all’improvviso e ci faccio attenzione. Soprattutto modero la velocità per precauzione. Chi però non è a conoscenza del pericolo rischia di trovarsi dei cinghiali davanti e questo potrebbe provocare incidenti”.
A rischiare, dunque, non sono soltanto questi animali che ormai da tempo si vedono circolare nei pressi dei centri abitati e sulla cui proliferazione incontrollata la politica, non solo calabrese, si interroga alla ricerca di una soluzione.
