Home / IN PRIMO PIANO / Mediterraneo Cedro Festival 2023, fissate le date

Mediterraneo Cedro Festival 2023, fissate le date

Si terrà dal 17 al 21 agosto sul lungomare Perlasca di Santa Maria del Cedro. Il Mediterraneo Cedro Festival sempre più vetrina internazionale.

studio odontoiatrico vaccaro diamante

La prossima edizione del Mediterraneo Cedro Festival si terrà dal 17 al 21 agosto 2023. La manifestazione organizzata dal Consorzio del Cedro di Calabria si svolgerà sul lungomare Perlasca di Santa Maria del Cedro.

“Il Mediterraneo Cedro Festival – si legge in una nota diffusa dal Consorzio – è la manifestazione che si propone di raccontare le unicità di un territorio che ha testa e cuore nel grande bacino del Mediterraneo.

Protagonista è il Cedro di Santa Maria del Cedro, marcatore identitario della Riviera dei Cedri. Questo frutto, oltre ad essere una preziosa risorsa locale, è un elemento di forte caratterizzazione per la Calabria e per i popoli che nei secoli lo hanno conosciuto ed apprezzato, per le proprietà intrinseche e per la sua importante valenza culturale. 

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Il Consorzio del Cedro di Calabria, attraverso la promozione delle tipicità locali, intende raccontare un territorio che, anche grazie a questo frutto sacro, oggi si trova proiettato verso un orizzonte di più ampio respiro. Il profondo e consolidato legame con le comunità ebraiche di tutto il mondo costituisce la prova indiscutibile di una terra che si apre al mondo attraverso una gentile e qualificata ospitalità, che è il risultato di secoli di storia e tradizioni.

La prossima edizione del nostro Festival si configura come vetrina internazionale per quelle realtà d’eccellenza che vorranno esprimere, attraverso il proprio savoir faire, tutto il bello che la propria terra ha da offrire al mondo. Creare sinergia promuovendo il territorio è il nostro obiettivo, lavorare affinché ciò avvenga è un impegno comune”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

Aviosuperficie di Scalea alta velocità

Alta Velocità, sindaco di Scalea chiede di interrompere il dibattito pubblico

Giacomo Perrotta vuole interrompere il dibattito pubblico sull’Alta Velocità in programma a Praia a Mare …