Domenica 26 marzo 2023 il Premio Donna per l’amore per la famiglia e il lavoro rispettivamente a Giuseppina Di Mario e a Sandra Savaglio.
È in programma domenica 26 marzo 2023 a Belvedere Marittimo il Premio Donna 2023, organizzato dal Centro italiano femminile con l’amministrazione comunale. La cerimonia è prevista alle 18 al Museo del Mare.
Il tema dell’edizione 2023 è “Donna, mistero dell’eterno generare”. Sono due le personalità che, per questa edizione 2023, saranno premiate: Giuseppina Di Mario, la madre con il più alto numero di figli nella cittadina rivierasca, e Sandra Savaglio, scienziata calabrese specializzata nello studio delle origini dell’universo.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
“In questo modo – ci ha spiegato Francesca Impieri, presidente della sezione cittadina del Cif – recuperemo il premio della scorsa edizione che non abbiamo potuto assegnare causa Covid. Siamo entusiaste di premiare una mamma e una scienziata: due donne importantissime per il loro esprimere al meglio l’amore per la famiglia, nel primo caso, e per il lavoro nell’altro”.
Alle due, sarà dunque consegnato il Premio Donna del Cif Belvedere Marittimo, ovvero un fuso in oro decorato con materiali preziosi realizzato dall’orafo Michele Affidato.
“Il fuso, oggetto anticamente utilizzato dalle donne per la lavorazione della lana – ha aggiunto la presidente Impieri – è il simbolo che otto anni fa abbiamo scelto per rappresentare la nostra associazione”.
Alla cerimonia, introdotta dalla Impieri, e moderata da Rossella Palmieri, segretaria del Cif locale, è prevista la partecipazione di rappresentanti istituzionali, religiosi e del mondo dell’associazionismo.
Sarà presente monsignor Stefano Rega, vescovo neo insediato della diocesi San Marco Argentano Scalea, al quale saranno affidate le conclusioni. È stato inoltre invitat per un saluto l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.
Le relazioni sul tema del Premio Donna 2023 a Belvedere Marittimo saranno effettuate da Olga De Luca, presidente del Cenacolo culturale francescano, e dal sacerdote don Ernesto Piraino.
Nel corso dei saluti iniziali che introdurranno i lavori, sono inoltre previsti brevi interventi di Vincenzo Cascini, sindaco di Belvedere Marittimo, don Gianfranco Belsito, consulente ecclesiastico del Cif belvederese, e Concetta Grosso, presidente del Cif della provincia di Cosenza.
