Intervento di Emilio De Bartolo, segretario regionale di IdM, partito rappresentato nell’esecutivo dalla vicesindaco Annalisa Alfano, sull’Aviosuperficie di Scalea.

“Pensiamo che rispetto a una questione di tale importanza e valenza ci dovesse essere, preventivamente, non solo il massimo della condivisione interna alla maggioranza, ai consiglieri e ai componenti della Giunta comunale che, da quanto ci è dato sapere non c’è stata”.
A dirlo è Emilio De Bartolo, segretario regionale calabrese di Italia del Meridione, in riferimento alla vicenda dell’Aviosuperficie di Scalea. L’esponente IdM usa il condizionale su come la vicenda sia stata vissuta nella Giunta Perrotta. Una scelta di modo verbale strana, dal momento che il partito è rappresentato nell’esecutivo scaleoto dalla vicesindaco Annalisa Alfano.
In un comunicato stampa, De Bartolo esprime la sua opinione sull’operato del sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta (leggi qui). “Pur comprendendo alcune delle ragioni per cui il sindaco, mosso dalla esigenza di rimettere ordine in una vicenda cosi annosa e complessa, abbia posto in essere il provvedimento tecnico-amministrativo di decadenza della concessione ai vecchi gestori – spiega il segretario IdM -, non si possono non evidenziare, per quanto ci riguarda, errori di metodo e di merito, al netto della buona fede del primo cittadino”.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
De Bartolo ritorna sulla mancanza di condivisione delle decisioni in Giunta, affermando che “sarebbe stato opportuno e doveroso anche allargare il confronto a tutto il consiglio comunale, ai sindaci dell’Alto Tirreno cosentino direttamente e indirettamente coinvolti nella gestione e nella realizzazione della struttura, oltre che ascoltare il parere della massima istituzione regionale, per individuare insieme soluzioni concretamente percorribili. Dobbiamo purtroppo rilevare che tutto questo non è avvenuto – prosegue De Bartolo – e riteniamo che per il futuro si debba, da questo punto di vista, correggere il tiro”.
Perrotta in realtà, nelle scorse ore, ieri per la precisione, ha interloquito con altri sindaci della Riviera dei Cedri e tempo fa ha parlato di Aviosuperifice di Scalea con il governatore calabrese, Roberto Occhiuto, a Catanzaro (leggi qui), con il presidente che aveva accennato a una “ipotesi di affidamento a Sacal, società aeroportuale calabrese a capitale misto, ente gestore degli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Detto del metodo, il segretario regionale, passa al merito, giudicando come “evidente errore arrivare a una brusca interruzione di un servizio così importante senza avere predisposto, contestualmente, una soluzione alternativa”.

Infine, una assunzione di impegno: “Sosterremo con forza e convinzione l’azione e le iniziative che il vicesindaco e segretario provinciale del nostro partito, Annalisa Alfano, insieme alla segretaria cittadina di Idm, Graziella Longobucco, vorranno mettere in campo, in sinergia con il sindaco e la giunta per individuare tutte le soluzioni possibili e immaginabili al fine di salvare l’Aviosuperficie di Scalea”, conclude Emilio De Bartolo.
