Home / IN PRIMO PIANO / Orrico su Aviosuperficie di Scalea: “Crepe evidenti nella Giunta”

Orrico su Aviosuperficie di Scalea: “Crepe evidenti nella Giunta”


La questione agli occhi del consigliere di minoranza Eugenio Orrico mostra problemi nella Giunta Perrotta, in particolare con il vicesindaco Alfano.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

“Come è stato possibile assumere una decisione così importante senza averla condivisa con il vicesindaco Annalisa Alfano e l’intera maggioranza? Oggi, si intravede l’esistenza di vistose crepe all’interno della compagine amministrativa di Scalea che dovrebbero condurre sia consiglieri che assessori a rassegnare le dimissioni”.

Eugenio Orrico, consigliere di minoranza del Comune di Scalea, la pensa così in merito allo stato della tenuta della Giunta Perrotta, alla luce di quanto emerso nei rapporti tra i componenti a seguito della questione Aviosuperficie di Scalea.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

In merito, il consigliere considera “grave” che l’infrastruttura ora versi senza gestione (leggi qui) e che “non sia più presente nell’elenco dell’Enac”. Orrico inoltre contesta le modalità dell’azione del primo cittadino, al quale viene interamente imputata l’operazione. “Grave anche che – aggiunge Eugenio Orrico – una decisione tale sia stata assunta dal sindaco di Scalea senza la condivisione di tutta la maggioranza“, in riferimento a quanto ha evidenziato il partito Italia del Meridione (ne abbiamo scritto qui) al quale, appunto, appartiene e con ruoli rappresentativi il vicesindaco di Scalea Annalisa Alfano.

“Tante le parole in campagna elettorale che miravano al rilancio dell’Aviosuperficie di Scalea – aggiunge il consigliere comunale – e che paradossalmente invece è stata chiusa, tra l’altro anche senza interpellare preventivamente i sindaci del Patto Territoriale i quali hanno contribuito alla realizzazione dell’importante opera per lo sviluppo del territorio.

Una struttura abbandonata già da un mese, che a seguito dell’annuncio del gestore di ricorrere ad azioni legali (leggi qui), rischia di avere un epilogo uguale a quello della piscina comunale.

Ritengo molto grave quanto accaduto, non solo per Scalea – conclude Eugenio Orrico -, ma per l’intero territorio in quanto l’Aviosuperficie di Scalea poteva rappresentare sviluppo, non solo turistico. Immaginate a questo punto se dovessero decadere le autorizzazioni che l’Enac ha rilasciato in questi anni alla struttura”.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

sanremo piccante Diavolicchio Diamante

Roma, gratis i semi del Diavolicchio Diamante: iniziativa per promuovere il peperoncino calabrese

A Roma, il 23 marzo, distribuzione gratuita dei semi del Diavolicchio Diamante. Evento con convegni …