Annalisa Alfano, vicesindaco di Scalea e segretario provinciale di Italia del Meridione promette impegno nella vicenda della struttura.

“L’Aviosuperficie di Scalea merita soluzioni adeguate”. A dirlo è Annalisa Alfano, vicesindaco di Scalea e segretario di Italia del Meridione per la provincia di Cosenza.
L’intervento giunge dopo l’incontro svoltosi ieri con il coinvolgimento dei sindaci del Patto territoriale Alto Tirreno cosentino, a margine del quale il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, ha preannunciato delucidazioni alla stampa dopo il ponte del primo maggio.
Per la Alfano, quella scaleota, ma al servizio del comprensorio, “è una struttura che può e deve diventare strategica per il territorio, un volano di rilancio dal punto di vista turistico ed economico. Garantire adeguate soluzioni è il minimo che si possa fare e come amministrazione agiremo in tal senso. Con responsabilità, con unione di intenti e con il massimo coinvolgimento delle parti interessate”.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
In precedenza, il partito del vicesindaco di Scalea, per mezzo del segretario regionale Emilio De Bartolo, aveva lamentato uno scarso coinvolgimento dei componenti della Giunta nella vicenda (leggi qui).
“È sicuramente una di quelle situazioni complesse – aggiusta il tiro Alfano -, che ha portato l’intero territorio a riflessioni importanti. Anche la maggioranza di cui faccio parte ha dovuto, necessariamente, confrontarsi. Governare non è semplice e nessuno è infallibile, ma ci sono delle responsabilità alle quali non ci si può e non ci si deve sottrarre. Sono fortemente convinta che si faranno le opportune valutazioni e si porranno in essere le soluzioni giuste e necessarie”.
Sulla vicenda in generale, ha poi aggiunto: “Se la cittadinanza esprime delle perplessità non possiamo esimerci dall’ascoltare le critiche mosse, purché costruttive e non finalizzate al killeraggio politico personale.
Il dovere principale di un amministratore è essere la voce della cittadinanza all’interno delle Istituzioni e continuerò, con maggiore determinazione e coraggio, a essere la voce di coloro che mi hanno dato fiducia, di coloro che non lo hanno fatto ma che, nel tempo, hanno iniziato a stimarmi e di tutti i cittadini di Scalea, come deve essere”, conclude Annalisa Alfano.
