Home / IN PRIMO PIANO / Primo Maggio, Giacomo Perrotta: “Sul tema del lavoro non si litiga”

Primo Maggio, Giacomo Perrotta: “Sul tema del lavoro non si litiga”

Un contributo sul Primo Maggio da parte del sindaco di Scalea. “Non può essere una festa vera con morti, precarietà e sfruttamento”.


DI GIACOMO PERROTTA

Non c’è partito che faccia battute inopportune e non c’è figura estremista che si metta dall’altra parte rivendicando gli assalti alle Camere del Lavoro degli anni ’50 e ’60 oppure la bastonatura dei braccianti e degli operai in sciopero.

Tuttavia il Primo Maggio dei nostri tempi suscita modeste discussioni soprattutto per un altro motivo: di questa parola, lavoro, nessuno sa più cosa farne, cosa dirne, persino cosa pensarne.

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

Il Primo Maggio è la festa di tutti gli italiani che lavorano, anche in maniera autonoma, quindi partite Iva, artigiani, commercianti, piccoli imprenditori‎, ma non può essere una festa vera finché ci saranno ancora morti sul lavoro, finché ci saranno ancora lavoratori sottopagati e sfruttati.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Oggi va invocata a gran voce la parola Lavoro in un Paese dove il lavoro nero è da primato, la precarietà è crescente così come il lavoro sottopagato o non pagato proprio, l’insicurezza è un tema costantemente d’attualità, il tasso ufficiale di disoccupazione è al 10,2 per cento, quasi il doppio della media europea, e quello giovanile al 30,2 per cento, quasi il triplo del dato comunitario.

Il Primo Maggio è la festa della Dignità dell’Italia che è una Repubblica fondata sul Lavoro”.

*sindaco di Scalea


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

casa laos marcellina santa maria del cedro nuova caserma carabinieri

Nuova caserma carabinieri a Santa Maria del Cedro, sorgerà al posto di Casa di Laos a Marcellina

Convenzione da 300 mila euro con la Regione Calabria. La struttura nata per l’archeologia ospiterà …