Al via il progetto di Aqa Da Zero a 1400. Prima tappa di gare all’aperto a Praia a Mare sabato 17 e domenica 18 giugno 2023.

La prima tappa del progetto di Aqa Da Zero a 1400 sarà a Praia a Mare. Si parte con la Dino’s Challenge in programma sabato 17 e domenica 18 giugno 2023. La manifestazione si svolgerà sulla spiaggia di Fiuzzi, davanti l’isola Dino. Centinaia di partecipanti sono pronti per sfidarsi nella gara da 1 miglio e 3 chilometri e nel Gran Prix Italia 5 chilometri.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
“Saranno tre tappe in Calabria uniche nel loro genere – hanno fatto sapere gli organizzatori –. Ancora una volta, la società Aqa del presidente Francesco Manna, è pronta a ripartire con il progetto Da Zero a 1400, cioè a dire gare all’aperto dove si passa dal mare ai 1400 metri di altezza in acque libere. Da Praia a Mare con l’isola Dino fino a Lorica nel meraviglioso lago. Passando per Le Castella, ad Isola Capo Rizzuto”.
Partner ufficiali dell’evento sono la Regione Calabria, il Comune di Praia a Mare, la Provincia di Cosenza, il Coni, la Fin e Calabria Straordinaria.
“Il cuore pulsante del turismo balneare – ha detto il sindaco di Praia a Mare Antonino De Lorenzo – è Fiuzzi, che sfoggia la maestosa Isola Dino, enorme cetaceo roccioso che sembra guardare e proteggere la costa, specchiando vanitosamente il suo verde nelle acque cristalline del mare che, nelle sue grotte, la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone, diventa di un azzurro accecante.
Fiuzzi attira poi per le sue faraglioniche spiagge, nere per loro origine vulcanica.
L’amministrazione comunale, a cui recentemente è passato il prezioso e impegnativo scettro amministrativo della cittadina, ha deciso di potenziare le risorse naturalistiche, valorizzandole e concentrando sul turismo anche in termini di eventi e manifestazioni di pregio, tutte le energie che servono per rendere giustizia all’incanto dei siti praiesi”.
“Non solo sport – aggiunge il patron di Aqa Francesco Manna –. Siamo orgogliosi di annunciare che tutte le medaglie utilizzate nelle nostre competizioni da 0 a 1400 sono realizzate con un materiale plastico biodegradabile e sostenibile. Come? Grazie alla collaborazione con una nuova start-up ecologica chiamata 2smartest.
Le nostre medaglie sono stampate in 3D utilizzando un materiale innovativo chiamato acido polilattico, PLA, ottenuto da fonti naturali come il mais. Questo ci permette di tenere all’ambiente tanto quanto teniamo alle competizioni che organizziamo.
Ci teniamo a sottolineare il nostro impegno nel rispettare l’ambiente e la natura circostante. Ogni medaglia rappresenta un simbolo tangibile del nostro amore per lo sport e per la sostenibilità. Siamo felici di fare la nostra parte per un futuro migliore, senza compromettere il nostro ambiente. Partecipare alle nostre competizioni non solo vi offrirà l’opportunità di mettervi alla prova, ma anche di farlo in modo responsabile e in armonia con la natura.
