Home / IN PRIMO PIANO / San Nicola Arcella, al Belvedere degustazione di vino con i Vignaioli Alta Calabria

San Nicola Arcella, al Belvedere degustazione di vino con i Vignaioli Alta Calabria


Alla scoperta del vino artigianale nella sera di sabato 19 agosto 2023 presso il Belvedere di San Nicola Arcella.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Vignaioli Alta Calabria, wine and food tasting è la manifestazione incentrata sul vino e patrocinata dal Comune di San Nicola Arcella in programma questa sera, sabato il 19 agosto 2023, dalle 20 presso il Belvedere di San Nicola Arcella.

“L’evento – spiegano i promotori – è organizzato dalla rete dei Vignaioli dell’Alta Calabria, rete di nove piccole imprese artigianali, e consiste in una serata di assaggi di vini artigianali e di cibo preparato dallo chef Enzo Barbieri in una cornice paesaggistica unica, arricchita dalle performance artistiche di Daniel Cundari e Daniele Fabio.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

La manifestazione di San Nicola Arcella vuole essere un esempio concreto di integrazione tra vino, musica, teatro e poesia nella convinzione che la produzione artigianale possa essere una forma di espressione artistica che rimane lontana dalle logiche della produzione industriale massificata.

Saranno presentati vini ottenuti da vitigni storici a bacca nera e a bacca bianca – viene aggiunto -, con particolare riferimento al Magliocco dolce che rappresenta il vitigno di riferimento della Calabria settentrionale appenninica o Alta Calabria.

Tutti vini sono prodotti da rigorosa agricoltura biologica, da vitigni allevati in alta quota e limitando al minimo l’apporto di tecnologie sia in fase di produzione che di imbottigliamento. Insomma vini di nicchia rivolti ad un pubblico di appassionati che ricerca produzioni non standardizzate e con forte tipicità territoriale.

Gli artisti Daniel Cundari e Daniele Fabio cercheranno di dare concreta espressione alle ambizioni della manifestazione attraverso lo spettacolo Battello Ebbro in cui diversi linguaggi sonori, codici verbali e idiomi antichi convergeranno in un unico canale di comunicazione con influenze che spaziano dal repentinismo alla musica colta e occidentale, dal canto d’improvviso al flamenco, passando per il jazz, la world Music e la musica elettronica. In somma un vero e proprio viaggio dionisiaco nei segreti del vino”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

gioia tauro cocaina

Gioia Tauro: sequestrati 228 kg di cocaina, due arresti in flagranza

Duro colpo al traffico internazionale di droga nel porto di Gioia Tauro: sequestrati 228 kg …