Il tragitto è anche il percorso alternativo per raggiungere Maratea nelle ore notturne. Concordati con Regione lavori sulla Sp 3 a Trecchina.

Partiranno a breve i lavori sulla Sp 3 a Trecchina, interessata a maggio scorso da frane e percorribile con limitazioni ai mezzi pesanti (leggi qui). La provinciale, inoltre, è anche il percorso alternativo per raggiungere Maratea nelle ore notturne o quando la Ss 18 a Castrocucco è chiusa per sicurezza (leggi qui).
Lo rendono noto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, e il commissario per l’emergenza e sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, dopo che il primo cittadino di Trecchina, Fabio Marcante, ha autorizzato l’intervento.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
Una nota della regione informa che gli interventi programmati sono stati oggetto, nelle scorse settimane, di incontri e intese con la protezione civile nazionale. I fondi necessari alla sistemazione provvisoria e messa in sicurezza dell’arteria sono stati resi disponibili dal commissario nell’ambito delle risorse finanziarie previste per l’emergenza legata alla SS18 di Maratea.
I lavori sulla Sp3 a Trecchina prevedono l’ampliamento delle corse dei mezzi scolastici a partire dalla stazione ferroviaria di Maratea e sino agli istituti superiori, già attivi in data odierna, come da richiesta dagli organi scolastici. Sotto il profilo della viabilità, gli interventi da attuare e concludersi entro la fine di questo mese vedono come soggetto attuatore la Provincia di Potenza.
La Ss 18 resterà percorribile anche per i mezzi pesanti così come da ordinanza adottata da Anas su richiesta del Commissario, fino al 30 settembre 2023.
“Merra e Stoppelli, intanto, dopo la convocazione del Tavolo emergenziale per la frana di Castrocucco, annunciano un nuovo incontro al Ministero delle Infrastrutture per assicurare la continuità della viabilità da e per Maratea e per la realizzazione degli ulteriori interventi necessari a raggiungere gli obiettivi già fissati in sede regionale”, concludono dalla Regione Basilicata.
