Home / AMBIENTE NATURA CALABRIA BASILICATA / Filmare Festival, a Belvedere Marittimo una panoramica sulla kermesse

Filmare Festival, a Belvedere Marittimo una panoramica sulla kermesse


Il Filmare Festival si racconta nell’ambito della rassegna Proiettiamo: tra edizioni passate e risultati conseguiti.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Domenica 22 ottobre 2023, alle 18 presso il Museo del Mare a Belvedere Marittimo, il Filmare Festival sarà protagnista nell’ambito della rassegna Proiettiamo, promossa dall’amministrazione comunale e curata da Francesco Garritano.

“Questo appuntamento speciale – spiegano i promotori – è progettato per offrire una panoramica completa del Festival dedicato ai cortometraggi che esplorano il mare e l’ambiente (leggi qui), mettendo in evidenza le sue caratteristiche cinematografiche, culturali, turistiche e promozionali, tutte legate alla valorizzazione della cultura marina, ambientale e al territorio circostante”.

La serata prevede la proiezione dei cortometraggi vincitori delle edizioni precedenti, interviste e immagini dell’evento organizzato con dedizione dall’associazione culturale Calabriartes di Enzo De Carlo e dalla Drb di Beniamino Chiappetta.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

“Il Festival, giunto alla sua terza edizione, ha segnato un nuovo percorso quest’anno, con un tour in cinque diverse località calabresi, tra cui Scalea, Soverato, Laghi di Sibari, Cariati e Sangineto, concludendo la tappa itinerante a Belvedere Marittimo – spiega ancora l’organizzazione -. Filmare Festival ha ricevuto il sostegno fondamentale della Fondazione Calabria Film Commission e ha ottenuto importanti patrocini anche a livello nazionale.

Nel corso delle sue edizioni, ha promosso una serie di attività di formazione artistica e culturale, compresi dibattiti e tavole rotonde sul cinema, l’ambiente, la comunicazione e la promozione turistica, mantenendo sempre al centro l’obiettivo di valorizzare le risorse marine e ambientali.

All’evento di Belvedere Marittimo saranno presenti rappresentanti delle località che hanno ospitato le diverse tappe del festival, insieme a partner istituzionali e del terzo settore che hanno contribuito negli anni alla crescita, anche dal punto di vista culturale, della kermesse stessa”.

La serata sarà allietata dalla presenza della giovane cantautrice Antea, premiata al Filmare Festival 2022 per il suo videoclip musicale ambientato nell’Altopiano silano. Quest’anno, Antea ha contribuito con la sua musica alle serate del Filmare Festival e presenterà il suo ultimo lavoro, “Wicked Time,” aggiungendo una nota musicale all’evento.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Perdita GPL SS 106 Catanzaro

Perdita di GPL su SS 106 a Catanzaro: intervento urgente dei vigili del fuoco

Emergenza a Catanzaro: perdita di GPL da autocisterna su Sd 106. Vigili del Fuoco in …