Il musicista e compositore Carmine Raimondi ha rilasciato il suo primo singolo: “Una canzone che valorizza il sentimento dell’amore”. Tra i progetti la pubblicazione di un album di inediti e un concerto in teatro.

È stato recentemente rilasciato “L’amore è”, primo singolo indeito del cantautore e musicista Carmine Raimondi, 46 anni, originario di Verbicaro e da diversi anni cittadino di Santa Maria del Cedro.
Il brano, composto da Raimondi per la parte musicale e testuale, si è avvalso in post produzione degli arrangiamenti di Alessandro Guido e la partecipazione al sax soprano di Danilo Guido.
“Si tratta di una canzone d’amore – spiega l’autore – che racconta di una storia sentimentale, che valorizza questo sentimento così importante per ogni essere umano e tutto quello che esso suscita”.
“L’amore è”, è diventato anche un videoclip musicale diretto da Elena Suriano e dall’aiuto regia Rachele Suriano, interpetato da Jonathan Silvestri e Mertxe Alzaga, con le riprese e il montaggio di Marco Di Lorenzi. L’opera si è avvalsa del coaching di Francesca Calabrò, del supporto del tecnico del suono Giuseppe Lomonaco, e la produzione di Gaetano Romeo di Magna Graecia Production.
Carmine Raimondi: la vita, la musica
Nella vita di tutti i giorni, Carmine Raimondi è anche un naturopata-iridologo e specializzato in scienze dell’alimentazione, nutrizione umana e tecniche manuali. Musicalmente è un batterista, ma suona anche pianoforte e chitarra. Insegna musica nelle scuole secondarie di primo grado del territorio.
“La musica – ci racconta Carmine Raimondi – è una passione, io nasco musicista. Già a cinque anni studiavo, avendo ereditato questa passione da mio padre. Con il tempo alla passione ho affiancato lo studio, fino alla laurea, abilitazione, master e specializzazione e in Strumenti a percussione e Batteria presso i conservatori di Cosenza, Vibo Valentia e Nocera Terinese.
La musica – prosegue nel raccontarsi – mi accompagna in ogni cosa che faccio, mi aiuta ad andare avanti nella vita. Non ho mai smesso di suonare, nemmeno quando ho avuto un periodo particolare nel quale mi sono dedicato ad altro”.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
L’artista ha confidato che, dopo L’amore è, saranno a breve pubblicati altri due singoli, canzoni dedicate ad altrettanti temi molto importanti: bullismo e figura della donna. Il tutto, per coronare il sogno artistico di dare alle stampe il suo primo album. Il quadro dei prossimi impegni si completa, inoltre, con un concerto a teatro per presentare il suo lavoro.
È possibile ascoltare “L’amore è” su diverse piattaforme: Amazon, Anghami, Apple Music, MediaNet, Boomplay, Deezer, Instagram e Facebook, Adaptr, Flo, YouTube Music, iHeartRadio, Claro Musica, iTunes, Joox, KKBox, Kuack Media, NetEase, Qobuz, Pandora, Saavn, Spotify, Tecent, Tidal, TikTok, Music/Resso/Luna e Yandex Music.
