Home / IN PRIMO PIANO / Rilanciare il territorio, nasce Praia Nel Cuore: Antonio Mandarano presidente

Rilanciare il territorio, nasce Praia Nel Cuore: Antonio Mandarano presidente


Ufficializzata Praia Nel Cuore: associazione poltico-culturale che vuole stimolare e supportare l’azione degli amministratori locali. L’imprenditore Antonio Mandarano e l’ex assessore Fernando Marsilia ai vertici del nuovo soggetto.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Migliorare la qualità della vita delle persone che vivono a Praia a Mare e nei comuni limitrofi, attraverso l’analisi, lo studio, l’approfondimento, le proposte, le attività e le azioni concrete finalizzate alla risoluzione delle tematiche e delle problematiche economiche, sociali, ambientali e culturali che interessano i cittadini.

Con questo scopo è stata ufficialmente costituita l’associazione politico-culturale “Praia nel cuore” e nel corso di una riunione è stato designato all’unanimità come presidente del nuovo soggetto e del suo consiglio amministrativo Antonio Mandarano, imprenditore nel ramo di prodotti in carta e con esperienze politiche maturate in passato.

Vicepresidente è Fernando Marsiglia, commerciante di Praia a Mare e con un passato anche con ruoli da assessore nella giunta dell’ex sindaco Antonio Praticò. Infine, Giovanni Moccia, pensionato, ha assunto la carica di consigliere-segretario dell’organo di amministrazione.

L’assemblea costituente ha inoltre steso e firmato l’atto costitutivo oltre a predisporre e approvare lo statuto.

“L’associazione – si legge in una nota – si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare l’azione degli amministratori locali attraverso l’individuazione delle fonti di finanziamento pubbliche e private più idonee alla realizzazione degli investimenti. I componenti di Praia nel cuore, pensano che ci sia bisogno di una nuova e più ampia visione di sviluppo futuro, di programmazione, di dialogo, di condivisione degli obiettivi tra amministratori pubblici e operatori privati”.

Praia a nel cuore: l’ospedale di Praia a Mare e gli altri temi principali

I soci hanno approvato anche le linee programmatiche, individuando dieci punti prioritari sui quali concentrare l’attenzione nei prossimi mesi. “Gli argomenti di interesse – spiegano – sono molteplici ed eterogenei ma tutti di grande rilevanza sociale qual è l’ospedale generale di Praia a Mare, in merito al quale siamo in attesa dell’ennesimo pronunciamento del Consiglio di Stato. Seguiremo gli sviluppi futuri della vicenda e studieremo le carte al fine di informare correttamente i cittadini e supportare le amministrazioni comunali nella battaglia giudiziaria.

In ottica di sviluppo economico del territorio, riteniamo che ci sia bisogno di una nuova area idonea a favorire gli insediamenti produttivi, visto che la zona industriale di Praia a Mare è ormai satura. La nostra idea è quella di realizzare una nuova zona industriale-artigianale-commerciale intercomunale che interessi i comuni di Praia a Mare e Tortora, un’area omogenea, prevalentemente pianeggiante, che si estende dalla località Falconara fino alla località Torre Nave e che preveda l’annessione dell’area ex Lini e Lane.

Pensiamo, inoltre, che sia necessario aprire un dialogo tra i comuni di Praia a Mare e Tortora per costruire insieme un nuovo depuratore consortile intercomunale atto a soddisfare a pieno le necessità dei due nuclei abitativi e favorire il collettamento di tutte le aree urbane.

Il nostro – proseguono – è un territorio a vocazione turistica balneare, analizzeremo i flussi turistici con report annuali sui dati Istat-Osservatori Turistici Regionali sulle presenze e gli arrivi nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere dei comuni dell’alto Tirreno cosentino e del golfo di Policastro. Riteniamo che per un’effettiva crescita turistica ci sia assoluto bisogno di migliorare i servizi pubblici e privati. L’innalzamento graduale della qualità dei servizi e dei prezzi, genererebbe un ricambio fisiologico degli attuali villeggianti con turisti di livello sociale e capacità di spesa superiore. Forse numericamente le quantità degli arrivi e delle presenze sarebbero inferiori nei giorni di picco agostani ma i servizi potrebbero essere venduti con una marginalità sicuramente maggiore, ciò permetterebbe di produrre maggiore ricchezza, benessere sociale e godibilità delle immense bellezze naturali che il nostro territorio offre”.

Questi, solo per elencare le istanze che interessano i due comuni confinanti per i quali, inoltre, Praia nel cuore intende rilanciare il discorso, avviato anni fa, circa una fusione di comuni.

Dalla neo costituita associazione affermano: “Crediamo sia importante cominciare a dialogare in modo costruttivo su proposte che vadano in questa direzione. Daremo ampia informazione e supporto sulle agevolazioni previste dal programma comunitario 2022-2027. Periodicamente e ciclicamente vengono pubblicati bandi europei, statali e regionali, di interesse pubblico e privato.

I promotori del sodalizio si dicono pronti a mettersi a disposizione del territorio per il bene degli abitanti e invitano all’adesione: “Chiediamo ai giovani e a tutte le persone che hanno a cuore le sorti di questo territorio di diventare parte attiva di questo processo di cambiamento nell’esclusivo interesse di ognuno noi, delle nostre famiglie e dell’intera collettività”, concludono.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

carabinieri controlli alimentari corigliano rossano

Controlli sui prodotti alimentari a Corigliano-Rossano: sequestri e sanzioni

Controlli alimentari a Corigliano-Rossano: sequestrati prodotti scaduti e non a norma nei punti vendita. Elevate …