I promotori e collaboratori del progetto Biblioteca al Centro a Scalea presenteranno i risultati ottenuti in ambito culturale. L’iniziativa, finanziata con fondi regionali, punta alla valorizzazione della Biblioteca Civica.

Martedì 2 luglio 2024, alle 18 e 30 presso la biblioteca comunale “Gregorio Caloprese” di Scalea, saranno presentati i risultati del progetto Biblioteca al Centro.
Finanziato dalla Regione Calabria tramite l’avviso Misure di sostegno per Biblioteche e Archivi storici pubblici 2023, il progetto aveva come obiettivo principale il rilancio e la valorizzazione della Biblioteca Civica.
Durante la presentazione, verranno illustrati i vari risultati ottenuti, tra cui l’acquisto di nuovi volumi, software e arredi, l’ammodernamento di alcuni spazi della biblioteca, la catalogazione informatizzata del patrimonio librario, e la realizzazione del volume “Gli apprestamenti difensivi della Calabria: dal Codice Carratelli ai giorni nostri, 500 anni di storia delle fortificazioni”.
Alla esposizione dei risultati del progetto Biblioteca al Centro interverranno il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, l’assessore alla Cultura Adelina Carrozzini, in qualità di soggetto capofila e attuatore, i rappresentanti delle associazioni coinvolte nel progetto: l’associazione L’Altra Casa, ideatrice del progetto e promotrice del partenariato, L’Atelier du Faux Sembant, curatrice della pubblicazione, il liceo Scientifico Pietro Metastasio di Scalea, il cui gruppo di studenti ha contribuito alla catalogazione informatizzata del patrimonio librario e l’associazione Levante, che ha curato la comunicazione e la promozione del progetto.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
