Home / IN PRIMO PIANO / Visite Arcomagno San Nicola Arcella, boom a giugno: 10.000

Visite Arcomagno San Nicola Arcella, boom a giugno: 10.000


Record di visite all’Arcomagno secondo i dati in possesso dell’amministrazione comunale relativi al primo scorcio di estate. Dal municipio parlano di un 30% di visitatori stranieri, soprattutto nord e sudamericani.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

10 mila visitatori a giungo ed è record per uno dei simboli naturali della Riviera dei Cedri: l’Arcomagno di San Nicola Arcella.

L’amministrazione comunale diffonde i dati delle visite nel mese di giugno e parla di record e di indicatore di una prosieguo della bella stagione con un trend a crescere. “È il risultato di una pianificazione attenta e di una promozione efficace”, dicono dal municipio.

“Elemento importante di questo successo – si legge in una nota – è stata innanzitutto la consapevolezza delle regole da parte dei visitatori, la maggior parte dei quali ha appreso le informazioni sulle modalità di accesso all’Arcomagno dal web, un chiaro indicatore, dunque, del buon lavoro di comunicazione svolto durante l’anno”.

Il comune rivierasco punta sulla qualità dell’attrattore, sempre più conosciuto fuori dai confini regionali, in termini di pulizia e tranquillità.

Entrando nel dettaglio dei dati, dalla casa comunale riferiscono di un “30% di turisti internazionali, provenienti soprattutto da Stati Uniti e Sud America. Questo dato, confermato dalle transazioni elettroniche, evidenzia ulteriormente l’efficacia delle strategie promozionali, tra cui la partecipazione a fiere di settore come il Fitur di Madrid, che puntava ad un pubblico target proveniente, appunto, da queste aree geografiche”.

Una circostanza che ha portato benefici all’economia locale con il soggiorno in loco di molti dei visitatori a beneficio dell’intera Riviera dei Cedri.

Sulle visite all’Arcomagno l’amministrazione comunale di San Nicola Arcella aggiunge: “I dati di giugno sono fondamentali per comprendere le dinamiche del turismo del territorio e, analizzando queste informazioni, sarà possibile ottimizzare le strategie future per assicurare che l’offerta turistica risponda sempre meglio alle esigenze dei visitatori, puntando a un’esperienza sempre più integrata e soddisfacente”.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

atti persecutori san demetrio corone

Donna arrestata per atti persecutori a San Demetrio Corone

A San Demetrio Corone, una donna è stata arrestata per atti persecutori nei confronti di …