Sabato 24 e domenica 25 agosto 2024 il borgo alto tirrenico sarà animato da iniziative culturali per onorare la memoria di Mena D’Amante.

Sono in programma a Verbicaro sabato 24 e domenica 25 agosto 2024 due giornate in ricordo di Mena D’Amante, dirigente scolastica deceduta il 28 agosto 2023 a cura del Comitato d’onore e di studi a lei dedicato.
Il 24 agosto, alle 21 si apriranno a Palazzo Cavalcanti gli eventi con una mostra fotografica a cura di Piero Di Giuseppe a lei dedicata, intitolata “Amore infinito”. Alle 21 e 30, in corso Umberto, Carmine Raimondi presenterà il suo terzo inedito “Nei tuoi occhi la storia di una vita” scelto dal comitato come filo conduttore e colonna sonora della manifestazione.
Seguirà la presentazione del libro “L’esperienza della scrittura in Laure” (ed. Sensibili alle foglie), di cui è autrice proprio Mena D’Amante. L’evento sarà condotto da Renato Curcio, direttore della casa editrice, Francesco Silvestri ex sindaco di Verbicaro, Raffaella Zanichelli e Pietro Miraglia.
La serata proseguirà con le testimonianze di chi ha conosciuto la compianta dirigente scolastica tra cui Francesco Zarotti Bargellini, Francesco Germano, Bocci Bargellini, Candida Ferrara, Pippo Callipo e sarà allietata dagli intermezzi musicali di Rocco Capalbo che interpreterà le canzoni di Fabrizio de Andrè assieme a Maria Vivona .
Il 25 agosto, alle 21 e 30, saranno premiati gli alunni della III media di Verbicaro vicitori della borsa di studio istituita dal comitato. Interverranno Gerardo Guida, già dirigente scolastico, il sacerdote don Antonio Pappalardo, Patrizia Granato, dirigente scolastica, Roberta Croce, insegnante, Giusi Silvestri, professoressa. Durante la manifestazione, gli intermezzi musicali saranno curati da Acoustic Music Ensemble in “Note da film” con Pietro Perrone al violino, Salvatore Cauteruccio alla fisarmonica, Enzo Campagna alla chitarra.
Alla memoria di Menda D’Amante è stato dedicato un Comitato, presieduto da Maria Silvestri, con lo scopo di ricordarla per la sua passione nell’ambito scolastico e per il suo impegno nel sociale.
“Mena D’Amante – fanno sapere dal comitato – ha sempre lottato per i deboli nella sua Verbicaro e la sua dipartita ha lasciato un grosso vuoto che decine di suoi conoscenti, amici e colleghi hanno inteso colmare con ricordi e scritture. Il suo impegno nel sociale è iniziato con la creazione di una Radio alternativa negli Anni ’70 che ha rappresentato un punto di riferimento per tanti giovani dell’epoca e soprattutto per le donne”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
