Martedì 8 ottobre 2024 è in programma una prova di evacuazione del Liceo “Galilei” di Paola con la Protezione civile calabrese. L’evento in concomitanza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali.

Domani, martedì 8 ottobre 2024, alle 10 e 30 in occasione della VI edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile, è prevista una prova di evacuazione del Liceo “Galilei” di Paola. Ovvero il polo scolastico che comprende anche l’Ipseoa San Francesco di Paola e l’Iic Pisani-Pizzini.
Alla manifestazione è prevista la presenza dell’assessore all’Istruzione e all’edilizia scolastica della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo, e del direttore della Protezione civile regionale, Domenico Costarella.
Le operazioni per la prova di evacuazione del Liceo “Galilei” di Paola saranno coordinate dal personale della Protezione civile calabrese, dal responsabile d’Istituto del servizio di prevenzione e protezione, dai vigili del fuoco e dalla polizia municipale.
La Settimana nazionale della Protezione civile, istituita nel 2019, in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, che si celebra ogni anno il 13 ottobre, si svolgerà dal 6 al 13 di questo mese. Per l’occasione, il dipartimento regionale di Protezione civile promuove una serie di incontri diffusi sul territorio dedicati alla formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto.
“Abbiamo ritenuto di coinvolgere anche le scuole per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della prevenzione – spiega l’assessore Caracciolo – soprattutto in una regione come la Calabria, con un alto rischio sismico ed idrogeologico. Pertanto, sono stati promossi una serie di incontri dedicati alla formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto adottando comportamenti corretti allo scopo di prevenire il rischio di eventi avversi o mitigarne gli effetti”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
