Individuato un consulente amministrativo che, celando fraudolentemente il rapporto di impiego esistente presso un Comune del Cosentino, assumeva incarichi con altri enti pubblici violando il divieto di cumulare incarichi con la pubblica amministrazione.

I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Crotone hanno sviluppato un’attività richiesta dall’Ispettorato per la Funzione Pubblica per il tramite del Nucleo Speciale Anticorruzione di Roma, che ha portato all’individuazione di un consulente amministrativo che, oltre al proprio impiego pubblico come dirigente amministrativo presso un Comune della provincia di Cosenza, assumeva incarichi, attraverso il proprio studio professionale, con ulteriori enti in assenza delle prescritte autorizzazioni previste dalla normativa in materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi.
Le attività eseguite dalle fiamme gialle pitagoriche hanno permesso di appurare infatti come il dipendente, rilasciando dichiarazioni mendaci volte a celare l’esistenza del rapporto di pubblico impiego in essere, abbia ottenuto, tra il 2020 e il 2023, ulteriori incarichi pubblici presso numerosi comuni, questa volta sotto forma di prestazioni professionali, percependo illecitamente oltre 115.000 euro.
Il citato professionista, per tale condotta, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Infine, alcuni enti coinvolti, non avendo ottemperato alla verifica della sussistenza di eventuali incompatibilità di impiego legati al cumulo di incarichi in capo al soggetto controllato, sono stati segnalati all’autorità competente per l’irrogazione di una sanzione complessiva di oltre 60.000 euro.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
