Un esempio di solidarietà tra regioni: i vigili del fuoco del Trentino sostengono i Falchi del Pollino con una donazione di preziose attrezzature per le emergenze.
I Falchi del Pollino, l’associazione di volontariato che da anni opera sul territorio del Tirreno cosentino, ha ricevuto una donazione di fondamentale importanza. Grazie alla collaborazione con i vigili del fuoco del Trentino, in particolare con l’unione distrettuale della Vallagarina, l’associazione ha potenziato significativamente le proprie attrezzature e capacità operative.
Nata nel 2022 come un’amicizia e un’idea condivisa, questa collaborazione ha portato a risultati concreti. Nei giorni scorsi, i vigili del fuoco del Trentino hanno donato ai Falchi del Pollino un prezioso equipaggiamento: un fuoristrada, un carrello antincendio, un modulo elitrasportabile e un nuovo ponte ripetitore.
Queste nuove attrezzature rappresentano un salto di qualità per l’associazione, consentendo di intervenire in modo più rapido ed efficace in caso di emergenza. Il fuoristrada permetterà di raggiungere zone difficilmente accessibili, il carrello antincendio faciliterà le operazioni di spegnimento, il modulo elitrasportabile sarà fondamentale per gli interventi in zone impervie, mentre il ponte ripetitore garantirà una comunicazione efficiente tra le squadre operative.
L’installazione del nuovo ponte radio, resa possibile grazie alla generosità di Eugenio Orrico, editore di Radio One Scalea, è un elemento chiave di questo progetto: presso i locali dell’emittente radiofonica è stato installato il nuovo ponte radio. La nuova infrastruttura consentirà di ampliare la copertura radio su tutta la costa della Riviera dei Cedri, migliorando notevolmente il coordinamento delle operazioni di soccorso.
“Questa iniziativa dimostra quanto sia importante la collaborazione tra le diverse realtà locali”, ha sottolineato Ferruccio Cristofari, uno dei principali sostenitori del progetto. “L’obiettivo comune è la sicurezza della comunità, e solo attraverso una sinergia operativa possiamo garantire un intervento tempestivo ed efficiente”.
Grazie a questa donazione, i Falchi del Pollino sono ora in grado di affrontare le sfide future con maggiore determinazione e risorse. L’associazione continua a impegnarsi per la protezione del territorio e la sicurezza dei cittadini, dimostrando che la solidarietà e la collaborazione tra diverse realtà possono fare la differenza.
“L’importanza della comunicazione in situazioni di emergenza non può essere sottovalutata – spiegano dall’associazione di protezione civile -. Avere un canale chiaro e tempestivo per scambiarsi informazioni può decisamente fare la differenza nel salvare vite. La realizzazione di questo progetto è dovuta anche all’impegno di diversi sponsor e sostenitori, che hanno contribuito con donazioni varie. Ringraziamo in particolare Lucio Spada della North Systems Srl di Trento che ha donato parte dell’impianto del nuovo ponte radio e Cristofari per tutte le operazioni di montaggio e test di tali attrezzature”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.