Home / IN PRIMO PIANO / Arcomagno San Nicola Arcella, stagione 2024: 80 mila visitatori

Arcomagno San Nicola Arcella, stagione 2024: 80 mila visitatori


Il Comune di San Nicola Arcella sostiene che nell’ultima stagione estiva l’Arcomagno è stato visitato da oltre 80.000 persone. Sottolineata la formula vincente delle regole di accesso all’area e la gestione della Pro loco.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Dal primo giugno al 31 ottobre 2024, l’Arcomagno di San Nicola Arcella ha registrato oltre 80.000 visitatori, di cui il 35% proveniente da 52 Paesi stranieri. Lo rende noto l’amministrazione comunale riferendo quanto emerso dai dati sulle prenotazioni per visitare il macro attrattore naturale.

L’area – ormai da qualche anno – è visitabile in base a un regolamento varato dall’ente e che prevede, tra le altre cose, il contingentamento del tempo di permanenza sulla piccola spiaggia e lungo i sentieri che ad essa conducono, oltre a una serie di divieti dettati dalle esigenze di preservazione ambientale.

“Le misure adottate – spiega ancora l’ente – hanno permesso di ridurre la pressione turistica sulla piccola baia della grotta, assicurando un equilibrio tra conservazione e fruizione. Questo ha consentito di tutelare l’ambiente e di offrire un’esperienza più piacevole, priva di sovraffollamenti del luogo. Il trend è in continua crescita: se lo scorso anno, in soli tre mesi, erano stati registrati circa 50.000 visitatori, quest’anno il numero è salito a 80.000″.

Parallelamente, la gestione degli ingressi e della manutenzione dell’area è stata affidata alla Pro loco che, in alcuni casi, ha operato in sinergia con altre associazioni del territorio per la promozione del sito. Un impegno molto apprezzato dall’attuale governo cittadino, tanto da affermare che “grazie al loro impegno è stato possibile raggiungere questi straordinari risultati”.

Per i prossimi anni – è stato detto – si insisterà per migliorare queste prestazioni. “Il nostro impegno – ancora l’amministrazione comunale – è ora rivolto a incentivare i visitatori a prolungare il loro soggiorno a San Nicola Arcella e nella Riviera dei Cedri. L’Arcomagno è una risorsa preziosa per l’intero territorio e intendiamo promuovere una rete di collaborazioni con le altre realtà locali per creare nuove sinergie e valorizzare il patrimonio naturale e culturale della nostra amata terra”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

asd scacchi riviera dei cedri

Asd Scacchi Riviera dei Cedri promossa in Serie B al Campionato Italiano a Squadre

L’Asd Scacchi Riviera dei Cedri conquista la promozione in Serie B al campionato italiano a …