Droga dalla Calabria a Palermo: sequestrati 100 chili di cocaina e beni per 1,5 milioni di euro in un blitz della Guardia di Finanza.

Nelle prime ore di questa mattina, un’operazione congiunta tra la guardia di finanza di Palermo e la Direzione distrettuale antimafia ha portato allo smantellamento di una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Droga dalla Calabria a Palermo era la rotta scelta da un gruppo di narcotrafficanti per rifornire le piazze di spaccio del capoluogo siciliano di ingenti quantitativi di cocaina.
Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, si sono concentrate sulla figura di un narcotrafficante palermitano che, intrattenendo rapporti d’affari con alcuni referenti di spicco della criminalità organizzata calabrese, attivi nella zona della Locride e della piana di Gioia Tauro, avrebbe importato ingenti quantitativi di cocaina dalla Calabria.
L’indagine, durata diversi mesi, ha permesso di ricostruire un articolato sistema di approvvigionamento e distribuzione della droga, che vedeva coinvolti sia esponenti di spicco della ‘ndrangheta calabrese che soggetti palermitani. Gli investigatori hanno documentato l’esistenza di un accordo per una fornitura mensile di almeno 15 chilogrammi di cocaina, destinata al mercato palermitano, che avrebbe generato per l’organizzazione un giro d’affari illecito stimabile in circa 10 milioni di euro all’anno.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
La droga veniva trasportata su strada, abilmente occultata all’interno di sofisticati doppi fondi meccanici ricavati all’interno di autovetture, spesso noleggiate, condotte da corrieri avvicendati pressoché ogni mese. Una volta giunta a Palermo, la cocaina veniva stoccata e successivamente suddivisa in quantitativi minori per essere rivenduta sulle piazze di spaccio cittadine.
L’operazione di questa mattina si è conclusa con l’esecuzione di 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere e il sequestro di beni per circa 1.500.000 euro, tra cui immobili e autovetture. Inoltre, i finanzieri hanno sequestrato circa 100 chilogrammi di cocaina, già introdotti sul mercato palermitano.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
