Sabato 14 dicembre 2024 a Scalea undicesima edizione del Galà di Solidarietà “Enza Minervino” ideato dal Cinecircolo Maurizio Grande. Raccolta fondi a favore di una realtà del territorio che si prodiga nel sociale: Fidas Paola Odv, “Associazione Donatori di Sangue”.

Si terrà sabato 14 dicembre 2024, alle 18 nella Sala Polifunzionale del Comune di Scalea, l’undicesima edizione del Galà di Solidarietà “Enza Minervino” compianta e mai dimenticata cittadina diamantese, grande amica del Cinecircolo Maurizio Grande e figura di riferimento per tutto l’associazionismo dell’Alto Tirreno cosentino.
Ideato dal Cinecircolo Maurizio Grande, promotore del Mediterraneo Festival Corto, l’undicesimo Galà di Solidarietà “Enza Minervino” è patrocinato dal Comune di Scalea, Federazione Italiana Cineclub e Fidas Paola Odv e la collaborazione della locale Pro Loco e delle associazioni di città di Torre Talao.
Come di consueto, nel corso della serata saranno raccolti fondi a favore di una realtà del territorio che si prodiga nel sociale: quest’anno le donazioni saranno devolute a Fidas Paola Odv, “Associazione Donatori di Sangue”.
Ma il Galà di Solidarietà è anche occasione di riflessione su tematiche di attualità suggerite dal cortometraggio vincitore del Premio “Menzione Straordinaria” alla scorsa edizione del Mediterraneo Festival Corto. A vincere il riconoscimento quest’anno è lo spagnolo “Actos por partes” per la regia di Sergio Milán.
Il corto racconta, in 15 minuti, la ricaduta di Marta, malata di cancro. Stanca di questo peso, Marta decide di arrendersi ma è proprio allora che tre storie, piene di inaspettato umorismo, la aiuteranno a riscrivere il suo destino.
Nel corso della serata di sabato 14 dicembre sarà proiettato il cortometraggio che stimolerà il talk moderato e condotto dal giornalista Ugo Floro cui interverranno Virgilio Forestieri, responsabile dell’unità di raccolta ematica di Paola, e Pino Cristofaro, presidente della sezione di Scalea di Fidas Paola.
Gli organizzatori confidano nell’ampia partecipazione della comunità al fine di promuovere gli ideali di solidarietà, aiuto reciproco e riflessione umana che la serata da sempre propone.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
