Home / IN PRIMO PIANO / Santa Maria del Cedro, proroga al 2027 delle concessioni balneari

Santa Maria del Cedro, proroga al 2027 delle concessioni balneari


Atto di indirizzo della Giunta di Santa Maria del Cedro all’ufficio Tecnico per prorogare al 30 settembre 2027 le concessioni demaniali marittime. Il sindaco Ugo Vetere: “Misura necessaria per affrontare un periodo di transizione particolarmente delicato”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

La Giunta comunale di Santa Maria del Cedro, su proposta del sindaco Ugo Vetere, ha deciso di approvare un atto di indirizzo all’ufficio Tecnico comunale per prorogare al 30 settembre 2027 le concessioni demaniali marittime per le attività turistico-ricreative.

L’atto è motivato principalmente dall’attuale contesto del settore, contraddistinto da un quadro giurisprudenziale incerto e frammentato e che è attualmente in attesa di una definizione più chiara a livello nazionale ed europeo, in particolare in riferimento ai criteri necessari per la determinazione della scarsità della risorsa e ai relativi indirizzi di riordino del settore.

L’atto di indirizzo per la proroga delle concessioni, approvato il 27 dicembre scorso, punta a garantire continuità alle attività economiche legate al turismo balneare, che rappresentano un pilastro fondamentale per l’economia di Santa Maria del Cedro. “Nelle more che venga emanata una normativa nazionale che regoli l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime di prossima scadenza e specificatamente al 31 dicembre 2024 – si legge nel testo della proposta di delibera alla Giunta –, resta il compito di questa amministrazione comunale di tutelare tutti gli imprenditori del settore turistico e consequenzialmente i lavoratori, al fine di garantire per la prossima stagione estiva del 2025 i servizi essenziali e fondamentali che vengono assicurati nell’intero territorio comunale”.

Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha sottolineato l’importanza di questa decisione per garantire stabilità alle imprese e per tutelare l’occupazione. “La proroga delle concessioni è una misura necessaria per affrontare un periodo di transizione particolarmente delicato – ha dichiarato –. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma riteniamo che questa sia la soluzione più equilibrata per tutelare gli interessi di tutti gli attori coinvolti”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

nomine vescovili

Diocesi, nuove nomine vescovili: don Gaetano De Fino direttore per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili

La diocesi di San Marco Argentano – Scalea ha annunciato le nuove nomine vescovili in …