A Lamezia Terme sequestrati 12 orologi e 21 articoli di lusso contraffatti. L’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno sgominato una rete di contrabbando.
Un nuovo colpo al contrabbando di prodotti di lusso è stato sferrato a Lamezia Terme. Nei giorni scorsi, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e i militari della Guardia di Finanza, in servizio presso l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, hanno sgominato una rete di contraffattori, sequestrando ben 12 orologi e 21 articoli di lusso contraffatti.
I viaggiatori provenivano da diverse destinazioni, tra cui Turchia, Egitto, Cina, Thailandia ed Emirati Arabi Uniti. I prodotti contraffatti, tra cui orologi che riproducevano i prestigiosi marchi Audemars Piguet e Rolex, e borse e accessori di griffe come Louis Vuitton, Gucci, Hermès e Yves Saint Laurent, sono stati sottoposti a perizia, che ne ha confermato la natura contraffatta. Nonostante gli evidenti tentativi di imitare gli originali, le caratteristiche costruttive e i materiali utilizzati hanno tradito la loro natura illegale.
Le indagini, condotte dagli agenti dell’ADM e dai finanzieri, hanno permesso di individuare e sanzionare i trasgressori, che dovranno affrontare salate ammende.
Il valore commerciale degli orologi contraffatti, sebbene di pessima qualità, sarebbe stato ingente, con il solo Audemars Piguet che avrebbe potuto raggiungere quota 180.000 euro sul mercato nero. Un affare milionario sventato grazie all’attenta attività di controllo svolta dalle autorità competenti.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
L’operazione di Lamezia Terme si inserisce in un quadro più ampio di interventi mirati a contrastare il proliferare del mercato del falso, un fenomeno che danneggia gravemente l’economia del Paese, provocando deviazioni del traffico commerciale lecito, concorrenza sleale, perdita di posti di lavoro e di entrate erariali. Inoltre, i prodotti contraffatti sono spesso realizzati con materiali pericolosi per la salute dei consumatori.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.