Home / CRONACA / Scuole chiuse Tirreno cosentino causa maltempo: ecco dove

Scuole chiuse Tirreno cosentino causa maltempo: ecco dove


Scuole chiuse lunedì 13 gennaio 2025 sul Tirreno cosentino a causa del maltempo che interessa il territorio. Articolo in aggiornamento: Scalea, Santa Maria del Cedro, Paola, Praia a Mare, San Lucido, San Nicola Arcella.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Per la giornata di oggi, domenica 12 gennaio 2025, la Protezione civile della Regione Calabria ha diramato Allerta Arancione sul versante tirrenico della Calabria centro settentrionale (Cala 1, 2, 3) e allerta Gialla sul resto della Regione.

Nella giornata di oggi in molti comuni del territorio si sono registrati danni lievi causati per lo più dal forte vento, ma senza fortunatamente far registrare eventi straordinari: alcuni alberi sono caduti, in alcuni casi anche sulle strade.

Tuttavia, dato il perdurare di condizioni meteo avverse alcuni comuni del Tirreno cosentino stanno optando per ordinare la chiusura degli edifici scolastici: scuole chiuse, dunque, per domani, lunedì 13 gennaio 2025. Ecco dove.

Nella giornata di oggi, come riferito da queste pagine, in provincia di Cosenza si sono registrate nevicate anche a quote basse, senza però generare forti disagi per la circolazione.

[ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO]

Scuole chiuse a Scalea

Il commissario prefettizio del Comune di Scalea ha ordinato “la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di lunedì 13 gennaio 2025 per permanenza dello stato di criticità idrogeologica e idraulica per temporali diramato con messaggio allertamento di livello giallo della Regione Calabria Sala Operativa Regionale prot. n. 014 del 12.01.2025, anche al fine di consentire agli organi e tecnici competenti la verifica sulle condizioni degli edifici scolastici e delle condizioni di percorribilità delle strade prima del rientro a scuola degli alunni ed operatori scolastici”.

Scuole chiuse a Santa Maria del Cedro

Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di lunedì 13 gennaio 2025, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

Scuole chiuse a Praia a Mare

Il sindaco del Comune di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, con propria ordinanza ha disposto “la chiusura in via precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio
comunale e del servizio educativo Sezione Primavera Comunale — Il Girotondo, nella giornata del
13 gennaio 2025, nonché la sospensione del Servizio Mensa scolastica e del Servizio Trasporto
Scolastico.

Inoltre, raccomanda alla popolazione di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, parti di cornicioni o qualsivoglia oggetto che possa essere trasportato dal vento.

Scuole chiuse a Paola

Il sindaco del Comune di Paola, Giovanni Politano, ha deciso per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, statali, paritarie e private, compresi asili nido e scuole dell’infanzia, su tutto il territorio comunale per lunedì 13 gennaio 2025.

Scuole chiuse a San Nicola Arcella

Scuole chiuse anche a San Nicola Arcella. L’ente ha comunicato che, “considerato che forti raffiche di vento stanno rendendo pericolosa la circolazione stradale e pedonale, che tale situazione potrebbe seriamente esporre a rischi in modo particolare la popolazione scolastica, si dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale per il giorno 13 gennaio 2025.

In merito, Anas ha comunicato che “a causa del maltempo e del forte vento delle ultime ore che ha causato la caduta di una rete di protezione sulla sede stradale, è stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 18 Tirrena Inferiore, al km 253,700, in corrispondenza del viadotto Canalgrande a San Nicola Arcella. Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione della circolazione e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale”.

Altri Comuni

Risultano provvedimenti anche per Lauria, in provincia di Potenza, con istituti frequentati anche da molti studenti del Tirreno cosentino, San Lucido, dove si sono registrati allagamenti al lungomare cittadino,


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

pollino orienteering 2025

Pollino Orienteering 2025: di corsa nei boschi del Parco per la Coppa Latina

Nell’area protetta più vasta d’Italia un evento internazionale: in arrivo atleti da tutto il mondo …