Home / CRONACA / Scuole chiuse Tirreno cosentino martedì 14 gennaio 2025: ecco dove

Scuole chiuse Tirreno cosentino martedì 14 gennaio 2025: ecco dove


Alcuni sindaci dei comuni del Tirreno cosentino hanno deciso di mantenere le scuole chiuse anche per domani, martedì 14 gennaio 2025.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Nonostante l’allerta meteo sul Tirreno cosentino per la giornata di domani, martedì 14 gennaio 2025, sia passata da arancione a gialla come annunciato dalla Protezione civile Regione Calabria , il permanere di condizioni di tempo ancora instabili sulla regione con possibili piogge diffuse e nevicate in montagna ha indotto alcune amministrazione comunali a tenere le scuole chiuse, prorogando le ordinanze emanate ieri (leggi qui).

Scuole chiuse a Scalea per il maltempo

Il commissario prefettizio del Comune di Scalea ha optato per mantenere chiuse le scuole per la giornata di domani, “ritenuto – si legge nel provvedimento -, in base alle comunicazioni della Protezione civile regionale ed in considerazione della situazione di obiettiva pericolosità verificatesi sul territorio comunale nei giorni scorsi a causa delle condizioni meteo avverse, che tali situazioni di rischio diffuso permangono sostanzialmente invariate per la giornata del 14 gennaio 2025″. Di qui la decisone di proproga.

Scuole chiuse Santa Maria del Cedro: ordinanza del sindaco

“Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha deciso di prorogare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale anche per martedì 14 gennaio 2025. La misura si rende necessaria a causa delle avverse condizioni meteorologiche, caratterizzate da forti raffiche di vento che stanno interessando l’area, provocando già numerosi danni”, ha fatto sapere l’ente dalla propria Pagina Facebook.

Praia a Mare, ordinanza del sindaco: scuole chiuse anche domani

Anche il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, ha deciso di prorogare la sua ordinanza di ieri e ha disposto che anche per la giornata di domani le scuole resteranno chiuse. Viene inoltre ribadita la raccomandazione alla popolazione “di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, parti di cornicioni o qualsivoglia oggetto che possa essere trasportato dal vento”.

San Nicola Arcella, scuole chiuse dal sindaco

Anche il sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, ha deciso per la chiusura “considerato che forti raffiche di vento continuano a rendere pericolosa la circolazione stradale e pedonale e che tale situazione potrebbe seriamente esporre a rischi in modo particolare la popolazione scolastica”, si legge nella motivazione.

La situazione negli altri comuni del Tirreno cosentino

Ci sono anche comuni che, invece, hanno deciso di non prorogare le ordinanze, tra cui Paola. La situazione è in evoluzione. La redazione consiglia di aggiornare questa pagina ogni tanto o, in alternativa, di vistare pagine social e pagine web ufficiali dei rispettivi comuni del territorio.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

truffa anziani Rende

Rende, tentata truffa agli anziani con il falso incidente: arrestata 32enne campana

Truffa anziani Rende: una 32enne è stata arrestata mentre cercava di ingannare un’anziana con il …