Sconvolgente storia di truffa a Taurianova: una coppia di anziani disabili raggirata dai propri parenti, ora indagati per circonvenzione.

I carabinieri della stazione di Taurianova hanno svelato una trama di inganni ai danni di una coppia di anziani ultraottantenni, lei ipovedente e lui affetto da morbo di Alzheimer. I due coniugi sono stati vittima di una spietata truffa architettata dai loro stessi parenti, che li hanno indotti a vendere tutto ciò che possedevano per poi abbandonarli al loro destino.
La storia inizia con una promessa di assistenza: la nipote, insieme al suo compagno, aveva convinto i nonni a trasferirsi da una vita tranquilla al Nord a Taurianova, garantendo loro un’esistenza serena e protetta. Gli anziani, fiduciosi, avevano ceduto alle lusinghe e venduto i loro beni, acquistando un appartamento “in centro” su suggerimento della nipote. Ma quello che non sapevano era che stavano cadendo in una trappola ben orchestrata.
L’abitazione acquistata si è rivelata essere in una zona periferica e priva dei servizi essenziali, trasformando la vita degli anziani in un calvario. Gli impegni di assistenza si sono rivelati mere chiacchiere e i due anziani sono stati abbandonati a se stessi, nell’indigenza più totale. A rendersi conto della situazione sono stati i vicini di casa che, mossi a compassione, hanno iniziato a occuparsi delle loro necessità più basilari.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
I due indagati, oltre ad abbandonare i due anziani disabili vittime della truffa, si sono appropriati dei 25.000 euro destinati all’arredamento della nuova casa. La nipote, inoltre, si è impadronita dell’unico bancomat degli anziani, svuotando i loro conti correnti.
La scoperta più sconvolgente quando un agente immobiliare si è presentato nell’appartamento con una coppia di futuri acquirenti. Gli anziani hanno quindi scoperto di non essere i proprietari dell’immobile, ma solo degli usufruttuari. La casa era stata acquistata a nome della nipote e del suo compagno con i loro soldi.
Terrorizzati dal pensiero di ritrovarsi senza un tetto sulla testa negli ultimi e difficili anni della loro esistenza, gli anziani si sono rivolti ai carabinieri. Le indagini hanno portato all’accusa dei due parenti per circonvenzione di incapaci. L’immobile e i conti correnti dei due indagati sono stati sequestrati.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
