Allerta meteo della protezione civile Calabria: scuole chiuse a scopo precauzionale causa maltempo in alcuni comuni del Tirreno cosentino. Tra i primi a provvedere con apposita ordinanza, Scalea, Praia a Mare, Paola e Fuscaldo. Tortora: scuole aperte.

La protezione civile della Regione Calabria ha diramato un avviso di allerta meteorologica per venerdì 17 gennaio 2025. “Allerta Rossa per rischio idrogeologico e idraulico e Arancione per rischio temporali, sul Catanzarese Ionico e Basso Crotonese, Serre Vibonesi e sul Reggino. Allerta Arancinone per rischio idrogeologico, idraulico e per temporali sul resto del Crotonese, sulla Calabria centrale tirrenica e sul Cosentino Ionico. Allerta Gialla per rischio idrogeologico, idraulico e per temporali, altrove.
Le condizioni meteo preoccuopano e, esattamente come il 13 e 14 gennaio scorsi, i sindaci dei comuni del Tirreno cosentino valutano se adottare ordinanze per tenere chiuse le scuole.
Su questa pagina inseriremo via via le decisioni comuni per comune. La situazione è in evoluzione. La redazione consiglia di aggiornare questa pagina ogni tanto o, in alternativa, di vistare pagine social e pagine web ufficiali dei rispettivi comuni del territorio.
Scuole chiuse venerdì 17 gennaio 2025 Comune di Scalea
Il commissario del Comune di Scalea, il viceprefetto Giuseppe Di Martino, ha ordinato la chiusura delle scuole per domani, venerdì 17 gennaio 2025, a scopo precauzionale a causa delle condizioni meteo.
“Nella giornata 17 gennaio 2025 – recita il provvedimento -, la costa dell’Alto Tirreno Cosentino e il territorio comunale di Scalea saranno caratterizzati da forti precipitazioni” e che “potrebbero verificarsi eventi di straordinaria pericolosità dovuti alle condizioni meteo avverse, i quali potrebbero comportare rischi di frane, esondazioni e inondazioni e, quindi, lo sradicamento di alberi, nonchè varie situazioni di pericolosità diffuse, quali distacco di cornicioni o caduta di oggetti; che, a causa dell’eccezionale livello di piogge e temporali previsti si rende necessario porre in essere ogni azione utile per mettere in sicurezza la popolazione”.
Praia a Mare, ordinanza del sindaco: scuole chiuse
Anche il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, ha deciso di ordinare la chiusura delle scuole sul territorio comunale. Viene inoltre ribadita la raccomandazione alla popolazione “di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, parti di cornicioni o qualsivoglia oggetto che possa essere trasportato dal vento”.
Paola: il sindaco ha ordinato la chiusura delle scuole
“Si comunica che, con apposita ordinanza, il sindaco di Paola Giovanni Politano ha disposto per domani, venerdì 17 gennaio 2025 e dopodomani, sabato 18 gennaio 2025, la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private”. È quanto si apprende attraverso i canali social dell’ente.
Scuole chiuse Tirreno cosentino: ordinanza anche a Fuscaldo
Anche il sindaco del Comune di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha emanato una propria ordinanza per la chiusura di tutte le scuole per la giornata di domani, venerdì 17 gennaio 2025. Dall’ente, uno dei comuni colpiti dal forte vento dei giorni scorsi, si sottolinea in particolare che “si prevede vento forte con raffiche oltre i 90 chilometri orari”. Ai cittadini viene consigliato di “non avvicinarsi e/o sostare nei pressi di corsi d’acqua, torrenti, sottopassi, di parchi, giardini ed alberi, ed in tutte le zone che dovessero apparire pericolose”.
Tortora, il sindaco Toni Iorio: “Scuole aperte”
“Le scuole nel Comune di Tortora resteranno aperte per la giornata di domani, venerdì 17 gennaio 2025″. Lo ha detto alla redazione di Infopinione il sindaco Toni Iorio, confermano la decisione presa anche in concomitanza con il maltempo dei giorni scorsi.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
