OPINIONI ||| Emanuele Molinaro, blogger ed esperto di comunicazione analizza la situazione politica di Paola e si dice pronto a impegnarsi.

“La situazione politica a Paola desta perplessità e lascia cittadini ed elettori nello sconforto. Non è solo la notizia del definanziamento del porto turistico a lanciare l’allarme. In realtà l’opera potrebbe essere rifinanziata, ma è l’ennesima conferma del fallimento amministrativo paolano, al quale si aggiunge quello di una classe dirigente che si è sempre riciclata senza quasi mai lasciare in positivo il segno della propria presenza nelle istituzioni”.
Sono parole di Emanuele Molinaro, blogger ed esperto di comunicazione dopo una disamina della situazione politica nella città di Paola.
“Non amo parlare di cambiamento e rinnovamento della politica. Sono parole sentite e risentite, come il ritornello di un tormentone estivo, ma è palese che la situazione appare irrimediabilmente diretta verso un fallimento politico, economico e sociale che getterebbe la Città nello sconforto. I vecchi portatori di voti Paolani hanno fallito, come politici e come amministratori. Non tutti. Non voglio scadere nel qualunquismo e nel populismo, ma ci sono responsabilità lampanti. Cosa hanno prodotto di buono costoro in anni ed anni di presenza nelle istituzioni? Che visione di sviluppo della città sono riusciti a mettere in campo? Cosa fare allora? Limitarsi a raccontare quello che non funziona? No.
Le tante operazioni verità messe in campo finora sono servite a far aprire gli occhi anche ai più ‘temerari dei paolani, ma non basta. È arrivato il momento dell’impegno in prima linea, partendo dal rispetto delle posizioni altrui, dal diaologo dal basso, dall’ascolto, dal risanamento, dagli interventi immediati e dalla vera programmazione su temi condivisi quali i servizi essenziali, il decoro urbano, la rete idrica, la tassazione, il dissesto idrogeologico, il livello occupazionale, la capacità di trasformare la città in un polo nevralgico ed attrattivo tanto dal punto di vista turistico quanto degli investimenti con fondi sovracomunali.
Senza polemiche, con la consapevolezza di non avere la bacchetta magica e con una nuova visione di città. Sono pronto. A presto, forse anche meno”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
