Home / COMUNI / DIAMANTE / Diamante, presentazione di un libro sul sito archeologico di “Cerillae”

Diamante, presentazione di un libro sul sito archeologico di “Cerillae”


Sabato 8 febbraio 2025 presentazione dell’opera di di Viviana Spinella sulla necropoli di età medio imperiale Cerillae.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

La delegazione comunale di Cirella, frazione di Diamante, ospiterà sabato 8 febbraio alle 17 la presentazione del volume Cerillae, una necropoli di età medio imperiale nell’Alto Tirreno cosentino, scritto da Viviana Spinella, assegnista di ricerca in Archeologia classica presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale “Cerillae”, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio storico-archeologico del territorio.

Dopo i saluti istituzionali di Achille Ordine, sindaco di Diamante, oltre all’autrice interverranno: Fabrizio Mollo, professore associato dell’Università degli Studi di Messina, Florindo Rubbettino, Ceo della Rubbettino Editore, Alessia Ricioppo, presidente Cerillae.

Il volume nasce dalla rielaborazione della tesi specialistica dell’autrice in Archeologia del Mediterraneo, discussa presso l’Università degli Studi di Messina, ed è incentrato sullo studio della necropoli di età medio imperiale individuata nel territorio di Cirella nel 1960 durante i lavori per la costruzione della Strada Statale 18. Lo scavo d’emergenza ha portato alla luce 39 sepolture, di cui 19 con corredi funerari.

Attraverso sei capitoli, il libro offre un’approfondita analisi delle evidenze archeologiche, delle ritualità funerarie e delle dinamiche economiche del centro di Cerillae, che tra I e III secolo d.C. rivestì un ruolo cruciale nei commerci regionali e mediterranei, con una particolare propensione verso i mercati nordafricani.

“L’associazione culturale Cerillae – si legge in un comunicato stampa – desidera rivolgere un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale di Diamante per la proposta di collaborazione dell’evento. Grazie a Viviana Spinella per il suo prezioso contributo alla conoscenza del territorio e a Florindo Rubbettino per la sua prestigiosa presenza a Cirella. Un ringraziamento speciale viene rinnovato a Fabrizio Mollo, il cui straordinario impegno nella ricerca e nella divulgazione ha significativamente arricchito la conoscenza del patrimonio storico e archeologico di Cirella”.

L’appuntamento si propone come un’occasione di riflessione e valorizzazione della storia millenaria di Cerillae e come un’opportunità per approfondire la ricchezza culturale del territorio. L’intera comunità è invitata a partecipare. Riprese a cura di TeleDiamante.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

truffa anziani Rende

Rende, tentata truffa agli anziani con il falso incidente: arrestata 32enne campana

Truffa anziani Rende: una 32enne è stata arrestata mentre cercava di ingannare un’anziana con il …