Home / CRONACA / Maltrattamenti anziana Reggio Calabria: badante allontanata

Maltrattamenti anziana Reggio Calabria: badante allontanata


Dopo mesi di maltrattamenti, la denuncia del figlio ai carabinieri di Reggio Calabria ha permesso di porre fine alle sofferenze dell’anziana madre. Provvedimento dell’autorità giudiziaria: allontanamento immediato e divieto di avvicinarsi all’abitazione della vittima per una badante 59enne ucraina.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Una badante 59enne di origini ucraine è stata destinataria di un provvedimento dell’autorità giudiziaria di allontanamento immediato e divieto di avvicinarsi all’abitazione di un’anziana di Reggio Calabria vittima di maltrattamenti.

Come ricostruito dai carabinieri, la donna di 83 anni è stata per mesi vittima di violenze fisiche e psicologiche da parte della persona che, invece, avrebbe dovuto prendersi cura di lei: spinte, strattonamenti, imboccature forzate di cibo e atteggiamenti aggressivi e vessatori.

Tutti elementi che l’Arma ha documentato attraverso telecamere nascoste e testimonianze. L’attività di indagine dei carabinieri della stazione di Reggio Calabria sui maltrattamenti subiti dall’anziana è partita dalla denuncia del figlio della vittima. Quest’ultimo, infatti, notando lividi ed ecchimosi sul corpo della madre e il suo evidente stato di sofferenza, ha deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine per denunciare la situazione.

“La misura adottata dall’autorità giudiziaria nei confronti della badante – informano i carabinieri di Reggio Calabria – ha permesso di garantire la sicurezza dell’a vittima’anziana e di porre fine a una lunga fase di sofferenza.

L’intervento è valso per sottrarre la signora a una situazione di pericolo. Ora, può finalmente ritrovare serenità e dignità. Tuttavia, casi simili si verificano ancora troppo spesso e molte vittime, per paura o per mancanza di informazioni, non denunciano. Invitiamo tutte le persone vittime di violenze domestiche a denunciare questi episodi e a rivolgersi alle forze dell’ordine per ricevere aiuto.

È fondamentale – concludono dall’Arma – che familiari, amici e vicini prestino attenzione ai segnali di maltrattamenti e non abbiano timore di segnalare situazioni sospette. Spesso, la segnalazione di un familiare o di un conoscente può fare la differenza tra il prolungarsi di un incubo e la salvezza della vittima”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Potenziamento Poliambulatorio Diamante

Diamante, interrogazione di Progresso sul potenziamento del Poliambulatorio ASP

Il consigliere Cauteruccio (Progresso) chiede chiarimenti sul potenziamento del Poliambulatorio ASP di Diamante. Ritardi e …