Home / CRONACA / Pesca illegale, sequestri e sanzioni della guardia costiera tra Lamezia Terme e Gizzeria

Pesca illegale, sequestri e sanzioni della guardia costiera tra Lamezia Terme e Gizzeria


Operazione contro la pesca illegale: la Guardia Costiera ha sequestrato attrezzi illeciti e sanzionato pescatori tra Lamezia Terme e Gizzeria.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

La Guardia Costiera ha sequestrato attrezzature da pesca illegali e inflitto sanzioni per un totale di 2.000 euro lungo il litorale tra Lamezia Terme e Gizzeria.

L’operazione, condotta dal personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia con il supporto delle delegazioni di spiaggia di Amantea e Nicotera, ha portato anche al sequestro di circa 15 chilogrammi di prodotto ittico pescato illegalmente.

Le operazioni di controllo si sono svolte nelle scorse ore nell’ambito delle attività di monitoraggio per la tutela della filiera ittica. Gli agenti hanno individuato e sequestrato attrezzi utilizzati in maniera illecita da pescatori non professionisti, tra cui una rete di tipo sciabica con maglia irregolare di circa 2 millimetri, impiegata per la cattura del novellame di sarda, e tre reti da posta.

Le indagini sono scattate grazie a un’intensificazione della sorveglianza lungo la costa, con controlli via terra e via mare. La Guardia Costiera ha accertato l’uso di attrezzi non conformi alle normative vigenti e il prelievo illecito di risorse ittiche, che potrebbero compromettere l’equilibrio degli stock marini.

Gli illeciti riscontrati hanno portato all’elevazione di due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.000 euro.

La Capitaneria di Porto di Vibo Valentia ha dichiarato che le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della navigazione e contrastare ogni forma di illegalità che minacci la sostenibilità della pesca. L’azione rientra in una più ampia strategia di tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche, per garantire il rispetto delle normative e la salvaguardia degli ecosistemi locali.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

borghi belli italia calabria Note sul Pollino aieta borgo dei borghi

Aieta incanta l’Italia: quarto posto al Borgo dei Borghi 2025

Aieta ha ottenuto il quarto posto al Borgo dei Borghi 2025. La vittoria è andata …