Violazioni della normativa ambientale sono stati riscontrati dai carabinieri forestali di Scalea nel centro rifiuti di località Piano dell’Acqua.

I carabinieri forestali hanno posto sotto sequestro il centro comunale di raccolta dei rifiuti differenziati in località Piano dell’Acqua. Il gestore del sito è stato pertanto deferito all’autorità giudiziaria.
I sigilli riguardano l’isola ecologica, interamente recintata, e un tratto di strada ad essa adiacente, dove sono stati rinvenuti rifiuti sparsi.
All’interno della struttura sono stati trovarti rifiuti speciali, pericolosi e non, mescolati tra di loro. In particolare – riferisce l’Arma – all’interno dell’isola ecologica sono presenti “12 cassoni colmi di rifiuti di diverso tipo e provenienza, tutti completamente aperti, privi di copertura e lasciati agli agenti atmosferici e agli animali, che possono entrare nel centro di raccolta.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Inoltre – aggiungono i carabinieri forestali – in uno dei cassoni è stata trovata una sostanza maleodorante, incanalata in un fosso sottostante e che ha generato una pozza, a sua volta ricoperta da cumuli di rifiuti, nei pressi del cancello d’ingresso”.
Il sequestro del centro di raccolta rifiuti a Piano dell’Acqua è stato eseguito dai militari del nucleo carabinieri forestale di Scalea a seguito di controlli effettuati dopo aver ricevuto diverse lamentele di cittadini per il disservizio relativo alla raccolta dei rifiuti.
Ai controlli, ha partecipato anche personale del servizio sanitario. “I riscontri – ancora i carabinieri – hanno confermato una gestione non corretta per una attività del genere in violazione della normativa ambientale di settore”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
