Rifiuti a Lago: scoperta e sequestrata discarica abusiva. Il legale rappresentante è stato denunciato per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non.

I militari del nucleo carabinieri forestale di Longobardi hanno sequestrato nei giorni scorsi un’area situata nel Comune di Lago, utilizzata da una ditta di raccolta e trasporto rifiuti, e denunciato il titolare per il reato di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
L’intervento è scattato in seguito a un controllo mirato all’interno del piazzale della società, dove gli agenti hanno scoperto un deposito illecito di rifiuti di vario genere. Tra il materiale rinvenuto vi erano calcinacci provenienti da demolizioni edili, rifiuti solidi urbani, pneumatici usati, recipienti contenenti oli esausti, lamiere, tubi in plastica, pannelli in truciolato, componenti di motori, parti in plastica di paraurti e scarti in ferro di carrozzerie. Inoltre, nell’area erano presenti anche diversi automezzi in stato di abbandono, aggravando ulteriormente la situazione ambientale.
A seguito dell’ispezione, è emerso che la ditta operava in totale assenza di autorizzazioni per la gestione e lo stoccaggio dei rifiuti. Per questo motivo, i carabinieri forestali hanno proceduto con il sequestro dell’area e il deferimento del legale rappresentante della società all’Autorità Giudiziaria. Il titolare dovrà ora rispondere dell’accusa di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, reato che può comportare severe sanzioni sia di natura amministrativa che penale.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
