Home / CRONACA / Daspo a gemelli di Paola: divieto di accesso ai locali dopo aggressioni e disturbo a Ferragosto

Daspo a gemelli di Paola: divieto di accesso ai locali dopo aggressioni e disturbo a Ferragosto


Daspo a due gemelli di Paola: divieto di accesso ai locali dopo aggressioni e disturbo. Misure per arginare la movida violenta.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Due gemelli di Paola sono stati colpiti da Daspo Urbano dopo i fatti registrati la notte dello scorso Ferragosto con atti di violenza e disturbo in Piazza del Popolo. Il provvedimento, emesso dal questore di Cosenza su proposta dei carabinieri, vieta ai due di accedere o stazionare nei pressi di alcuni locali pubblici.

Quest’estate i due gemelli hanno arrecato disturbo agli avventori e ai titolari dei bar della piazza, arrivando ad aggredire anche le forze dell’ordine intervenute per calamare la situazione.

Il Daspo Urbano prevede il divieto di accesso e stazionamento nelle aree limitrofe ai locali pubblici individuati, con pene severe per i trasgressori: reclusione da uno a tre anni e multa da 10.000 a 24.000 euro, oltre alla possibilità di essere proposti per la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale.

Questo provvedimento si inserisce in un’iniziativa più ampia, condotta su tutta la costa del Basso Tirreno cosentino, per contrastare il fenomeno della movida violenta e tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica. L’azione prevede anche sospensioni temporanee di licenze per i locali che somministrano alcolici, considerate le frequenti problematiche legate all’abuso di alcolici e al conseguente aumento di episodi di violenza.

Le indagini che hanno portato all’emissione del Daspo sono state condotte dai carabinieri della stazione di Paola, che hanno raccolto testimonianze e elementi utili a ricostruire la dinamica degli eventi della notte di Ferragosto. La loro attività ha permesso di identificare i due gemelli e di proporre al questore di Cosenza l’emissione del provvedimento restrittivo.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

truffa anziani Rende

Rende, tentata truffa agli anziani con il falso incidente: arrestata 32enne campana

Truffa anziani Rende: una 32enne è stata arrestata mentre cercava di ingannare un’anziana con il …