Sequestro di armi da guerra a Polistena: i carabinieri trovano un arsenale con fucili e tre chili di esplosivo nascosto in un casolare abbandonato.

Operazione dei carabinieri contro la criminalità organizzata della Piana di Gioia Tauro: un arsenale di armi da guerra e materiale esplosivo è stato sequestrato a Polistena. Il ritrovamento conferma la persistente attività illecita nella zona, già emersa con precedenti sequestri a Arghillà e Gioia Tauro.
Durante un’operazione di perlustrazione, i carabinieri della compagnia di Taurianova, con il supporto dei Cacciatori di Calabria, hanno individuato un casolare abbandonato nelle zone periferiche di Polistena. Nonostante lo stato di degrado, all’interno erano presenti segni di recente utilizzo. Approfondendo l’ispezione, i militari hanno rinvenuto un bidone di plastica sotterrato, contenente due fucili d’assalto Kalashnikov, fucili da caccia di grosso calibro, tra cui uno con ottica di precisione, e tre chili di esplosivo artigianale.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Vista la pericolosità del materiale, è stato richiesto l’intervento del team Artificieri e antisabotaggio del comando provinciale di Reggio Calabria. Gli esplosivi, dotati di miccia a lenta combustione, avrebbero potuto causare gravi danni, come la distruzione di veicoli o abitazioni. Per sicurezza, gli artificieri hanno fatto brillare il materiale sul posto.
Le armi sequestrate sono state inviate al Reparto investigazioni scientifiche di Messina per analisi balistiche. Gli atti dell’indagine sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Palmi, sotto la supervisione del procuratore Emanuele Crescenti. Le autorità stanno ora cercando di risalire alla provenienza dell’arsenale e ai possibili legami con la criminalità organizzata locale.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
