Home / IN PRIMO PIANO / Vetere: “Una narrazione non vera di Santa Maria del Cedro”

Vetere: “Una narrazione non vera di Santa Maria del Cedro”


Conti dell’ente in ordine e sostegno a eventi: il sindaco di Santa Maria del Cedro Ugo Vetere fa chiarezza in conferenza stampa. Repliche a Biagio Farace. “Di Santa Maria del Cedro viene fornita una narrazione non veritiera, mi aspetto reazioni di tutte le componenti della comunità”. Strigliata ai giornalisti: “Da oggi provvedimenti all’ordine professionale se diffondete fatti non veri”. E parla anche del recente fatto di cronaca in città, della candidatura a destra per le regionali calabresi e di quelle per Scalea: “Sostengo Mario Russo”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Di Santa Maria del Cedro viene data una narrazione non corrispondente alla verità dei fatti documentati e documentabili da atti ufficiali. La pensa così il sindaco Ugo Vetere che ieri, venerdì 14 febbraio 2025, ha convocato una conferenza stampa a Palazzo Marino.

E per questo racconto falso il primo cittadino individua come responsabile Biagio Farace, suo avversario alle scorse elezioni comunali e ora capo dell’opposizione. Colpevole e complici, individuati da Vetere: i colleghi di minoranza, che avallano i comportamenti del capogruppo; la stampa che rilancia quanto sostiene Farace senza accertare i fatti; la comunità di Santa Maria del Cedro stessa, nelle sue varie componenti, che avrebbe dovuto manifestare la propria contrarietà allo stato di cose, ma preferisce tacere.

Alla conferenza stampa, aperta anche alla cittadinanza, attorno a Vetere erano presenti assessori e consiglieri comunali di maggioranza. Oltre a questa testata, per la stampa erano presenti CalNews, Calabria Reportage, TeleDiamante e Piuesse.

Ugo Vetere: “Di Santa Maria del Cedro viene reso un racconto non vero”

ugo vetere santa maria del cedro conferenza stampa 14 febbraio 2025

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Biagio Farace – come detto in avvio di questo articolo – è individuato come gran colpevole, colui che alimenta questa narrazione tossica.

Proprio di recente il capo dell’opposizione ha sollevato dubbi sulle casse dell’ente e sul pagamento degli stipendi ai dipendenti della Municipalizzata. “Tutto falso“, ha spiegato Ugo Vetere -: il bilancio del Comune di Santa Maria del Cedro è in positivo e gli stipendi vengono pagati con puntualità.

Non solo: non esistono debiti fuori bilancio, l’attuale amministrazione ha evitato di attingere ad anticipazioni, ha contestualmente anticipato circa 2 milioni di euro alle ditte impegnate nelle opere, ha accantonato risorse con le quali provvedere a migliorare i servizi, ha operato tagli alle spese per centinaia di migliaia di euro. E, contemporaneamente, ha mantenuto invariata la tassazione, migliorato i servizi, proceduto laddove possibile ad assumere e a stabilizzare dipendenti, investito in istruzione, sociale, servizi alla disabilità, sport e turismo.

Di contro, “in 8 mesi di opposizione, Biagio Farace – ha detto Ugo Vetere – ha avanzato zero proposte per la crescita della comunità di Santa Maria del Cedro. Il nostro dovere è portare serenità a cittadini e dipendenti dell’ente, ma Farace, avallato dai suoi, ha deciso di assumere il ruolo di ispettore di questa comunità”.

Il sindaco ha quindi offerto ai presenti due esempi di come l’esponente di minoranza stia operando a danno del paese. “Abbiamo scoperto oggi – ha detto – che ha invitato il Comune di Praia a Mare a escludere la Municipalizzata di Santa Maria del Cedro da una procedura di gara, pena una denuncia alle autorità competenti”.

E ancora: “Ha fatto arrivare l’ispettorato del Lavoro in comune per verificare le posizioni di due donne che hanno perso il marito e che per l’ente effettuano prestazioni in favore di ragazzi disabili, e di alcuni dipendenti, andati in pensione ma che hanno continuato ad aiutare la macchina amministrativa. Tutte persone che hanno posizioni regolari con il Comune e che, per un motivo o per l’altro facilmente intuibili, hanno bisogno di lavorare”.

Farace opera in questo modo, contro la sua stessa comunità“, ha detto Vetere che ha rimarcato come questo agire sia inoltre una mortificazione per il lavoro svolto dai componenti della Giunta, dai consiglieri di maggioranza delegati, dallo staff del sindaco e da tutti i dipendenti del Comune stesso.

“Tutte persone – ha detto Ugo Vetere – che quotidianamente si impegnano, anche attraverso forti rinunce personali, a far funzionare l’ente e che hanno contribuito a fare di Santa Maria del Cedro il comune che è oggi, ammirato dalle altre comunità del territorio“.

Il sindaco ha anche precisato di non voler discutere più di questo argomento. “A Santa Maria del Cedro non si era mai verificata una situazione così, questa non è opposizione. Noi pensiamo a lavorare per il futuro della comunità”.

E ancora: “Ci serve il sostegno dei cittadini, non per il consenso fine a sé stesso, ma per l’azione amministrativa. Si parla tanto di ‘pace sociale‘, la vogliamo tutti, ma bisogna lavorare concretamente per questo obiettivo. Mi aspetto che ci sia una reazione pubblica di tutte le componenti sociali allo schifo che si vede ogni giorno“.

All’informazione locale, Ugo Vetere ha promesso iniziative verso l’Ordine professionale “se saranno pubblicati articoli non corrispondenti alla verità su Santa Maria del Cedro“.

Gli eventi sostenuti dal Comune di Santa Maria del Cedro

In merito all’altro punto oggetto della conferenza stampa, gli eventi sostenuti per il 2025 dal Comune di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere ha riferito che saranno finanziati gli eventi che sono stati ritenuti meritevoli tra cui il prossimo Carnevale, eventi estivi e quelli per la parte civile delle feste religiose.

Vetere ha ribadito la massima collaborazione dell’amministrazione comunale alle associazioni del territorio. A loro ha espresso gratitudine, ma anche ricordato i servizi di supporto da sempre forniti gratuitamente dall’ente (guardiania, palco, energia elettrica e altri) e preannunciato un maggior controllo sulle somme concesse. Ha infine invitato tutte le associazioni ad iscriversi ai dovuti elenchi per partecipare ai bandi diretti a intercettare fondi per organizzare eventi.

A margine di queste comunicazioni, Ugo Vetere ha poi affrontato altri temi.

agenzia comunicazione santa maria del cedro scalea praia a mare tortora diamante

Lite degenerata: solidarietà alle vittime dell’aggressione

In riferimento al recente fatto di cronaca verificatosi a Santa Maria del Cedro, con il ferimento di due persone con arma da taglio al culmine di un litigio, Il sindaco ha manifestato solidarietà alle vittime della vicenda e riferito di attendere la conclusione delle attività dei carabinieri e della magistratura per l’identificazione dei responsabili.

Elezioni regionali e comunali di Scalea. Ugo Vetere: “Io con Occhiuto? Nulla di strano. E sostengo Mario Russo”

Ugo Vetere ha parlato della circostanza per la quale ha manifestato la propria candidatura alle prossime elezioni regionali con l’attuale governatore calabrese, Roberto Occhiuto, vicesegretario di Forza Italia.

Il sindaco di Santa Maria del Cedro ha sostenuto di meritare, per quanto fin oggi fatto, la candidatura alle elezioni regionali e “se non andrà bene – ha commentato – farò il sindaco fino al 2029, quando mi sostituirà qualcuno che sono certo farà ancora meglio di me”.

Poi ha specificato: “Data la mia estrazione politica, qualcuno contesta una mia candidatura a destra. Eppure, ancora oggi in Consiglio regionale ci sono esponenti dell’attuale governo che in passato erano con Mario Oliverio, però non se ne parla”.

Capitolo Scalea, cittadina tirrenica chiamata a nuove elezioni dopo la caduta della Giunta Perrotta.

Sosterrò Mario Russo” ha detto Vetere. “Sostengo con convinzione lui e la sua squadra. Sono convinto che Scalea, cittadina dove abito, abbia bisogno di una guida sicura e preparata. Una Scalea forte serve a tutto il territorio. A chi contesta il ritorno al passato dico: Mario Russo ha smesso di fare il sindaco 15 anni fa. Da allora, si sono succedute altre tre amministrazioni che non hanno lasciato buon ricordo. Chi contesta il ritorno in campo di Mario Russo dovrebbe domandarsi come mai, dopo 15 anni, ha preso questa decisione, tra l’altro con il sostegno di moltissimi cittadini e politici della zona. Beh, se gli altri avessero ben amministrato non si sarebbe candidato”, ha concluso.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Cava abusiva Crotone

Crotone, scoperta cava abusiva: sequestrata area di 139.000 mq

La guardia di finanza di Crotone scopre una cava abusiva di inerti e sequestra un’area …