Home / IN PRIMO PIANO / Metropolitana Leggera Tirrenica, il sindaco di San Lucido De Tommaso rilancia l’idea

Metropolitana Leggera Tirrenica, il sindaco di San Lucido De Tommaso rilancia l’idea


Il sindaco di San Lucido Cosimo De Tommaso rilancia l’idea della metropolitana leggera per unire la costa tirrenica, l’università e Lamezia Terme.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

La proposta di una metropolitana leggera che colleghi i paesi del litorale tirrenico, l’Università della Calabria e l’aeroporto di Lamezia Terme viene rilanciata dal sindaco di San Lucido, Cosimo De Tommaso, sottolineando la necessità di un mezzo di trasporto veloce e sostenibile.

“Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico Cosentino all’università di Arcavacata e al capoluogo, implementando anche il trasporto per e dall’aeroporto di Lamezia Terme. Un progetto ormai improrogabile e mai concretizzatosi negli anni”, ha detto.

Il progetto prevede l’utilizzo delle linee e delle infrastrutture ferroviarie esistenti, rendendolo economicamente vantaggioso e a basso impatto ambientale. La metropolitana leggera non solo migliorerebbe la mobilità dei residenti, ma rappresenterebbe anche un’importante attrattiva turistica.

“Può esser gratuita per i fruitori perché utilizzerà le linee e l’impiantistica già presente, serve – prosegue il primo cittadino – ad unire i territori, evitando in realtà di isolare delle zone, anche dell’entroterra nepetino e della Riviera dei Cedri, che hanno difficoltà ad usufruire del diritto alla mobilità”.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale. Le strade attuali sono spesso congestionate e pericolose, soprattutto durante i mesi estivi. Una metropolitana leggera efficiente ridurrebbe il traffico e offrirebbe un’alternativa sicura per gli spostamenti, anche notturni.

“La realizzazione di una metropolitana leggera – sottolinea il sindaco di San Lucido – consentirebbe anche a tantissimi abitanti della provincia di Cosenza di recarsi nelle località del Tirreno Cosentino con facilità e per tutto l’anno, incrementando le presenze nei nostri comuni, e darebbe la possibilità a lavoratori, studenti, e cittadini di recarsi a Cosenza, all’università della Calabria, nell’hinterland, con facilità. Inoltre – grazie a questa opera – si devono realizzare collegamenti, anche con bus e navette, verso l’aeroporto di Lamezia Terme”.

Il sindaco De Tommaso auspica un ampio sostegno da parte delle istituzioni e dei cittadini per trasformare questa visione in realtà. La metropolitana leggera rappresenta un’opportunità unica per il futuro della Calabria, unendo le comunità e promuovendo lo sviluppo sostenibile.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

incidente locri 106 oggi

Tragico incidente sulla SS106 VarB: un morto tra Grotteria e Locri

Incidente mortale sulla SS106 VarB tra Grotteria e Locri. Un uomo ha perso la vita …