Il sindaco di San Lucido Cosimo De Tommaso rilancia l’idea della metropolitana leggera per unire la costa tirrenica, l’università e Lamezia Terme.

La proposta di una metropolitana leggera che colleghi i paesi del litorale tirrenico, l’Università della Calabria e l’aeroporto di Lamezia Terme viene rilanciata dal sindaco di San Lucido, Cosimo De Tommaso, sottolineando la necessità di un mezzo di trasporto veloce e sostenibile.
“Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico Cosentino all’università di Arcavacata e al capoluogo, implementando anche il trasporto per e dall’aeroporto di Lamezia Terme. Un progetto ormai improrogabile e mai concretizzatosi negli anni”, ha detto.
Il progetto prevede l’utilizzo delle linee e delle infrastrutture ferroviarie esistenti, rendendolo economicamente vantaggioso e a basso impatto ambientale. La metropolitana leggera non solo migliorerebbe la mobilità dei residenti, ma rappresenterebbe anche un’importante attrattiva turistica.
“Può esser gratuita per i fruitori perché utilizzerà le linee e l’impiantistica già presente, serve – prosegue il primo cittadino – ad unire i territori, evitando in realtà di isolare delle zone, anche dell’entroterra nepetino e della Riviera dei Cedri, che hanno difficoltà ad usufruire del diritto alla mobilità”.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale. Le strade attuali sono spesso congestionate e pericolose, soprattutto durante i mesi estivi. Una metropolitana leggera efficiente ridurrebbe il traffico e offrirebbe un’alternativa sicura per gli spostamenti, anche notturni.
“La realizzazione di una metropolitana leggera – sottolinea il sindaco di San Lucido – consentirebbe anche a tantissimi abitanti della provincia di Cosenza di recarsi nelle località del Tirreno Cosentino con facilità e per tutto l’anno, incrementando le presenze nei nostri comuni, e darebbe la possibilità a lavoratori, studenti, e cittadini di recarsi a Cosenza, all’università della Calabria, nell’hinterland, con facilità. Inoltre – grazie a questa opera – si devono realizzare collegamenti, anche con bus e navette, verso l’aeroporto di Lamezia Terme”.
Il sindaco De Tommaso auspica un ampio sostegno da parte delle istituzioni e dei cittadini per trasformare questa visione in realtà. La metropolitana leggera rappresenta un’opportunità unica per il futuro della Calabria, unendo le comunità e promuovendo lo sviluppo sostenibile.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
